Ricerca
Ricerca per il tag potere
Le concessioni demaniali marittime e il concetto di eccesso di potere giurisdizionale
Cass. civ., Sez. un., 2 novembre 2025, n. 28959
I requisiti di capacità tecnico-professionale delle imprese in RTI nelle gare di servizi: tra principio di corrispondenza e principio del cumulo
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 15 settembre 2025, n. 1471
Ancora sul riparto di giurisdizione in tema di revisione prezzi
TAR Lazio, Roma, Sez. III quater, 18 settembre 2025, n. 16345
L'affidabilità professionale dell’operatore economico negli appalti pubblici: evoluzione giurisprudenziale e principi applicativi nel nuovo codice dei contratti
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 15 ottobre 2025, n. 1666
Tra diligenza professionale e principio del risultato: l'autotutela illegittima sull'aggiudicazione per garanzia contraffatta
TAR Palermo, sez. V, 4 luglio 2025, n. 2115
DASPO: natura tassativa dei presupposti applicativi e limiti
TRGA, 30 settembre 2025, n. 250
L’Adunanza Plenaria sulla sanatoria del vizio della procura: applicabilità dell’art. 182, co. 2, c.p.c. al processo amministrativo
Cons. Stato, Ad. plen., 2 ottobre 2025, n. 11
Discrezionalità tecnica delle valutazioni dell’AIFA e violazione dell’obbligo di comunicazione ex art. 10-bis, L. 241/1990
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
Il tempo come garanzia: riflessioni a margine della storica sentenza della Corte cost. n. 88/2025
Corte cost. 2 luglio 2025 n. 88
1-10 di 121