italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag legittimazione

Nullità della sentenza di secondo grado in caso di mancata evocazione in appello del mandante RTI parte del giudizio di primo grado

Cons. Stato, Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 926

09 Mar 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 6 febbraio 2025 n. 926, RTI, art. 68 d.lgs. n. 36/2023, giudizio d'appello, legittimazione opposizione di terzo, mandante RTI, mandante non chiamata in giudizio, nullità sentenza di appello, opposizione di terzo, posizione mandante RTI Leggi...

La procedibilità del ricorso nonostante l’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 3 dicembre 2024 n. 9664

25 Gen 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 3 dicembre 2024 n. 9664, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, esclusione gara, interesse a ricorrere, legittimazione a ricorrere, procedibilità ricorso Leggi...

Legittimazione ad agire dell’ANAC. Per la prima volta si pronuncia il Consiglio di Stato: svolta per la disciplina degli interessi istituzionalmente protetti

Consiglio di Stato, Sez. V, 3 novembre 2020, n. 6787

22 Dic 2020 Marika Simonelli 3 novembre 2020, Sez. V, n. 6787, Consiglio di Stato, Legittimazione ad agire dell’ANAC. Per la prima volta si pronuncia il Consiglio di Stato - svolta per la disciplina degli interessi istituzionalmente protetti Leggi...

La legittimazione ad agire in giudizio dell’ANAC e il Regolamento sull’esercizio dei poteri attribuiti dall’art.211, commi 1-bis e 1-ter del D.Lgs. n.50/2016

25 Ott 2018 Carmela Pluchino ANAC, art. 211, legittimazione ad agire, vigilanza preventiva Leggi...

LA SOPPRESSIONE DELLE RACCOMANDAZIONI VINCOLANTI E LA LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE SPECIALE DELL'ANAC

Il punto della situazione alla luce delle recentissime modifiche

04 Lug 2017 Marco Lipari anac, legittimazione, processuale, raccomandazioni, vincolanti Leggi...

Legittimazione a ricorrere e modificazioni soggettive in corso di gara

23 Giu 2014 Giovanni Greco gara, legittimazione, modifiche soggettive, ricorrere, ricorso Leggi...

La legittimazione processuale alla luce della mancata partecipazione alla gara

Tar Lombardia, Milano, Sez. III, sentenza 4 aprile 2014, n. 891

23 Giu 2014 Giovanni Greco annullamento, esito, gara, impugnazione, legittimazione, partecipazione, ricorso Leggi...

La Plenaria, ex novo, sul ricorso incidentale “paralizzante” e sulla distinzione tra appalto e concessione di servizi.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30 gennaio 2014, n. 7

26 Feb 2014 Lucio Scotti art. 37, effetto paralizzante, escludente, esclusione, incidentale, interesse, legittimazione, ricorso incidentale Leggi...

L’interesse strumentale alla riedizione della gara non è un surrogato della legittimazione ad agire

Consiglio di Stato, Sezione III, 5 febbraio 2014, n. 571

19 Feb 2014 Lavinia Masini impugnazione, interesse, interesse strumentale, legittimazione Leggi...

Il Consiglio di Stato ribadisce le condizioni dell’azione per l’annullamento del provvedimento di aggiudicazione

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 ottobre 2013, n. 5131

05 Nov 2013 Massimo Nunziata aggiudicazione, annullamento, azione, condizioni, interesse, legittimazione Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze