italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag errore

Errore nella valutazione dell’offerta economica e discrezionalità nella valutazione dell’affidabilità professionale

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 4315

17 Giu 2025 Riccardo Renzi TAR Campania Napoli Sez. I 6 giugno 2025 n. 4315, affidabilità professionale, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, attenuazione onere motivazionale, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, criterio di proporzionalità inversa, discrezionalità tecnico-amministrativa, erronea valutazione, errore di valutazione, favor partecipationis, gara pubblica, illecito professionale, immediata impiugnazione, misure di self cleaning, offerta economica, offerta più bassa, onere motivazionale, premialità, principio del risultato, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, punteggio, ribasso più basso, risoluzioni contrattuali, valtazione affidabilità, valutazione offerta, vizi applicativi successivi Leggi...

Affidamento diretto e discrezionalità amministrativa alla prova del d.lgs. 36/2023: il TAR Salerno ribadisce i confini del sindacato giurisdizionale

TAR Campania, Salerno, Sez. II, 15 maggio 2025, n. 873

10 Giu 2025 Riccardo Renzi RUP, TAR Campania sez. II 15 maggio 2025 n. 873, affidamento diretto, assorbimento motivi, codice appalti, correzione errore materiale, correzione errori, discrezionalità tecnica, divieto, errore materiale, giudice amministrativo, giudice ordinario, logicità, offerta, ordine di trattazione, ordine logico, potere discrezionale, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, processo, processo amministrativo, proposta contrattuale, ragionevolezza, responsabile unico del procedimento, responsabile unico del progetto, rettifica errori, sindacato giurisdizionale Leggi...

La correzione dell’offerta tecnica tra principio del risultato, principio di fiducia e par condicio competitorum

Cons. Stato, Sez. V, 25 settembre 2024, n. 7798

14 Ott 2024 Rocco Felato Cons. Stato Sez. V 25 settembre 2024 n. 7798, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, autoresponsbailità del contraente, correzione errore materiale, offerta tecnica, par condicio competitorum, principio fiducia, principio risultato, tutela della concorrenza Leggi...

Errore materiale nella lex specialis: apposita rettifica o semplice chiarimento?

TAR Basilicata, Sez I., 10 settembre 2024, n. 438

26 Set 2024 Fiorenza Beninato TAR Basilicata Sez. I 10 settembre 2024 n. 438, art. 83, bando di gara, chiarimento, d.lgs. n. 36/2023, errore materiale, lex specialis, rettifica Leggi...

Inapplicabilità del principio di invarianza delle medie qualora il ricorrente contesti un errore di calcolo della stazione appaltante nella determinazione della soglia di anomalia.

Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2024 n. 5319

11 Lug 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 13 giugno 2024 n. 5319, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, errore di calcolo, principio di invarianza, soglia di anomalia Leggi...

L’errore materiale è una fortuita divergenza fra il giudizio e la sua espressione letterale

TAR Lazio Roma, Sez. III, 20 febbraio 2024, n. 3390

03 Lug 2024 Davide Cozzolino TAR Lazio Roma Sez. III 20 febbraio 2024 n. 3390, art. 21-nonies l. n. 241/1990, autotutela, errore materiale Leggi...

L’errore materiale rettificabile ai sensi dell’art 101 comma 4 del D.lgs. n. 36/2023

Cons.Stato, Sez VII, 4 aprile 2024 n. 2101

23 Apr 2024 Maria Nappo Cons. Stato Sez. VII 4 aprile 2024 n. 2101, Soccorso istruttorio, art. 101 comma 43 d.lgs. n. 36/2023, errore materiale, rettificazione Leggi...

Piattaforma digitale: ritardi nella gara per errore tra caricamento e ricevimento dell’offerta.

TAR Napoli, Sez. I, 1° febbraio 2024, n. 800

08 Feb 2024 Giusy Casamassima 1° febbraio 2024, Sez. I, n. 800;, Piattaforma digitale: ritardi nella gara per errore tra caricamento e ricevimento dell’offerta, TAR Napoli Leggi...

Correzione dell’errore materiale in corso di gara

Consiglio di stato, sez. III, sentenza del 20 marzo 2020 n. 1998

03 Giu 2020 Alessandro Mannocchi sentenza del 20 marzo 2020 n. 1998, sez. iii, Consiglio di stato, Correzione dell’errore materiale in corso di gara Leggi...

Sul mero errore materiale, facilmente rilevabile, nella compilazione del modulo di presentazione dell’offerta

Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 giugno 2015, n. 7935

22 Giu 2015 Margherita Scalise appalto, compilazione, errore materiale, esclusione, gara, offerta Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 13

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze