ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag appalti

Il diritto di accesso e la tutela del know how: un delicato equilibrio nel settore degli appalti

Consiglio di Stato, Sez. V, n.8382 del 18 settembre 2023

23 Ott 2023 Marco Natoli Il diritto di accesso e la tutela del know how: un delicato equilibrio nel settore degli appalti Leggi...

Negli appalti il soggetto pubblico deve comportarsi come buon amministratore, ma anche come corretto contraente

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 settembre 2023, n.8273

03 Ott 2023 Marco Natoli 12 settembre 2023, Consiglio di Stato, Negli appalti il soggetto pubblico deve comportarsi come buon amministratore, Sez. V, ma anche come corretto contraente, n.8273 Leggi...

Il soccorso istruttorio correttivo, come mezzo di semplificazione nel nuovo codice degli appalti

Consiglio di Stato, Sez. V, 21 agosto 2023, n.7870

12 Set 2023 Marco Natoli 21 agosto 2023, Sez. V, come mezzo di semplificazione nel nuovo codice degli appalti., n.7870, Consiglio di Stato, Il soccorso istruttorio correttivo Leggi...

L’avvalimento premiale secondo il nuovo codice appalti

Tar Campania, Napoli, Sez. III, 4 agosto 2023, n. 4756

29 Ago 2023 Licia Grassucci 4 agosto 2023, Napoli, Sez. III, n. 4756, L’avvalimento premiale secondo il nuovo codice appalti, Tar Campania Leggi...

Appalti europei più trasparenti e sostenibili

La conferenza internazionale in programma a Tirana, il 15 e 16 giugno 2023, fonte www.anticorruzione.it

14 Giu 2023 NOTA DI REDAZIONE Appalti europei più trasparenti e sostenibili, La conferenza internazionale in programma a Tirana, Open & Sustainable Procurement in Europe, il 15 e 16 giugno 2023 Leggi...

Il dissenso costruttivo: dalla conferenza di servizi al nuovo codice degli appalti

TAR Lazio, Sez. II quater, del 6 marzo 2023, n.3631

02 Mag 2023 Marco Natoli Sez. II quater, del 6 marzo 2023, n.3631, Il dissenso costruttivo: dalla conferenza di servizi al nuovo codice degli appalti, TAR Lazio Leggi...

Approvato in Cdm il Codice degli appalti

comunicato del MIT del 28/03/2023

29 Mar 2023 NOTA DI REDAZIONE Approvato in Cdm il Codice degli appalti, comunicato del MIT del 28/03/2023 Leggi...

Le varianti e le soluzioni migliorative negli appalti, tra nuovo codice e piano nazionale di ripresa e resilienza

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 7 febbraio 2022, n.884

22 Feb 2023 Marco Natoli 7 febbraio 2022, Le varianti e le soluzioni migliorative negli appalti, Napoli, Sez. I, T.A.R. Campania, n.884, tra nuovo codice e piano nazionale di ripresa e resilienza Leggi...

La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.

T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410

16 Dic 2022 Marco Natoli 17 novembre 2022, La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina., L’Aquila, Sez. I, T.A.R. Abruzzo, n. 410 Leggi...

La funzione dell’accesso civico generalizzato sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche, alla luce del nuovo codice degli appalti

Consiglio di Stato, sez.III, 3 novembre 2022, n. 9567

30 Nov 2022 Marco Natoli 3 novembre 2022, Consiglio di Stato, La funzione dell’accesso civico generalizzato sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche, alla luce del nuovo codice degli appalti, n. 9567 30 novembre 2022, sez.III Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 46

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze