Ricerca
Ricerca per il tag antimafia
In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478
Appalti e normativa antimafia
Abstract Capitolo 22 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridca
Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, sentenze n. 7 e n. 8
Sono legittimati gli amministratori e i soci di una persona giuridica ad impugnare l’interdittiva antimafia? La risposta dell’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 28 gennaio 2022, n. 3
Adunanza plenaria: spetta la revisione prezzi in caso di recesso dal contratto di appalto a seguito di interdittiva antimafia
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 6 agosto 2021, n. 14
L’informazione antimafia nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 aprile 2021, n. 3379
Informativa antimafia e pregressa percezione di finanziamenti pubblici: la clausola di salvaguardia è operante solo per gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 26 ottobre 2020, n. 23
1-10 di 16