italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

L’accesso agli atti in caso di accoglimento dell’istanza di oscuramento

Cons. Stato, Sezione V, 28 marzo 2025, n. 2616

12 Apr 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025 n. 2616, accesso atti gara, accoglimento istanza oscuramento, art. 35 comma 4 lett. a d.lgs. n. 36/2023, art. 36 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, istanza oscuramento Leggi...

Affidamento congiunto della progettazione esecutiva e della esecuzione lavori. Lotti cc.dd. funzionali. Ammissibilità. Artt. 50 e 51 D.Lgs. n. 50/2016 (applicabile ratione temporis).

TAR Puglia, Bari, Sez. I, 21 marzo 2025, n. 375

12 Apr 2025 Vittoria Chiacchio . 50 d.lgs. n. 50/2016, TAR Puglia Bari Sez. I 21 marzo 2025 n. 375, affidamento congiunto, art. 51 d.lgs. n. 50/2016, art. 58 d.lgs. n. 36/2023, esecuzione lavori, lotti di gara, lotti funzionali, progettazione esecutiva Leggi...

Misure di self cleaning: efficacia e ambito di applicazione soggettiva

TAR Marche, Sez. I, 22 marzo 2025, n. 192

12 Apr 2025 Vittoria Chiacchio TAR Marche Sez. I 22 marzo 2025 n. 192, applicazione soggettiva, art. 96 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, esclusione dalla gara, illecito professionale, misure di self cleaning Leggi...

Al di là della procedura di scelta del contraente, i servizi legali sono appalti pubblici: obbligo CIG e controllo ANAC.

Cons. Stato, Sez. V, 2 marzo 2025, n. 2776

10 Apr 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 2 marzo 2025 n. 2776, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 127 d.lgs. n. 36/2023, art. 13 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 223 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 56 d.lgs. n. 36/2023, contratti esclusi, contratti estranei, principi contratti pubblici, procedura ad evidenza pubblica, servizi legali Leggi...

Nelle ipotesi di avvalimento per prestazioni tecniche secondarie non è richiesta l’indicazione delle risorse strumentali e umane

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025 n. 6055

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 2025 n. 6055, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, requisiti formali, requisiti sostanziali, risorse strumentali, risorse umane Leggi...

Necessaria precisione dell’istanza di accesso e diniego per tutela di interessi economici e commerciali

TAR Sicilia, Palermo, Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Sicilia Palermo Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627, accesso civico, accesso documentale, diniego accesso, istanza di accesso, legittimità diniego, precisione istanza, presupposti Leggi...

Decorrenza degli effetti dell’ammissione al controllo giudiziario

Cons. Stato, Sez. IV, 25 marzo 2025, n. 2467

08 Apr 2025 Anna Libraro Cons. Stato Sez. IV 25 marzo 2025 n. 2467, ammissione controllo, art. 94 d.gs. n. 36/2023, controllo giudiziario, decorrenza effetti, interdittiva antimafia, istanza di ammissione Leggi...

Iscrizione nel casellario informatico ed esclusione dalla procedura di gara: presupposti applicativi

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025, n. 6030

05 Apr 2025 Riccardo Renzi ANAC, TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 3035 n. 6030, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, casellario informatico, dichiarazioni false, esclusione dalla gara, falsa documentazione, presupposti applicativi Leggi...

RUP e Commissione di gara: poteri, specificità e differenze

Cons. Stato, Sez. V, 1° aprile 2025, n. 2731

02 Apr 2025 Stefano Maria Sisto All. I.2 d.lgs. n. 36/2023, Cons. Stato Sez. V 1 aprile 2024 n. 2731, RUP, Responsabile Unico del Procedimento, Responsabile Unico del Progetto, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, commissione giudicatrice, compiti commissione, compiti del RUP, differenze, potere discrezionale, potere vincolato Leggi...

Nessuna riducibilità ex lege della garanzia provvisoria in favore di consorzi di società cooperative di produzione e lavoro.

Cons. Stato, Sez. V, 11 marzo 2025, n. 1985

02 Apr 2025 Michele Tecchia Cons. Stato Sez. V 11 marzo 2025 n. 1985, art. 106 comma 8, consorzi di società cooperative, consorzio ordinario, consorzio stabile, esclusione, garanzia provvisoria, interpretazione estensiva, interpretazione letterale, riduzione ex lege garanzia provvisoria, società cooperative di produzione e lavoro Leggi...

L’avvalimento di garanzia è applicabile anche se non espressamente indicato nel d.lgs. n. 36/2023

TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 10 marzo 2025, n. 4997

02 Apr 2025 Marco Natoli TAR Lazio Roma Sez. II bis 10 marzo 2025 n. 4997, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento di garanzia, avvalimento tecnico-operativo, contratto di avvalimento Leggi...

L’errata individuazione della categoria di lavori nella lex specialis rende illegittima l’intera procedura di gara.

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 17 marzo 2025, n. 2181

02 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Cmpania Napoli Sez. I 17 marzo 2025 n. 2181, annullamento in autotutela, illegittimità procedura, indicazione errata, indicazione lavori, lex specialis, omessa comunicazione dell'avvio procedimento Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • 4
  • ultima »

13-24 di 715

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze