italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Concessioni e Partenariato pubblico e privato

Illegittimità delle proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per contrasto con il diritto unionale (art. 12 Dir. 2006/123/CE- Art. 49 T.F.U.E.).

Cons. Stato, Sez. VII, 20 maggio 2024, n. 4479

03 Giu 2024 Maddalena De Rosa Cons. Stato Sez. VII 20 maggio 2024 n. 4479, applicazione diretta, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, concessioni demaniali marittime, diritto unionale, disapplicazione, illegittimità, proroghe automatiche Leggi...

Concessione di servizi e appalto pubblico di servizi.

Corte di Cassazione, sez. III^ civile, 11 aprile 2024, n. 9818.

27 Mag 2024 Michela Colapinto Corte cass. Sez. III 11 aprile 2024 n. 9818, appalto di servizi, art. 177 d.lgs. n. 36/2023, concessione di servizi, contratto di appalto, contratto di concessione, differenze tra appalto e concessione di servizi Leggi...

Le sponsorizzazioni tecniche e il diritto di c.d. adeguamento proposta

Tar Lombardia Milano, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 196

29 Apr 2024 Elena Cogo TAR Lombardia Milano Sez. I 29 gennaio 2024 n. 196, adeguamento proposta, art. 134 d.lgs. n. 36/2023, contratti gratuiti, partenariato, sponsorizzazioni tecniche Leggi...

La revoca della concessione dopo la stipulazione della convenzione

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza del 20 marzo 2024, n. 2696

18 Apr 2024 Marco Natoli 20 marzo 2024, Concessione, Consiglio di Stato, n. 2696, revoca, sez. V, stipolazione convenzione Leggi...

La fase di scelta del promotore nel project financing deve essere improntata al rispetto dei principi generali dell’attività amministrativa

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2024, n. 1443

20 Mar 2024 Federico Muzzati 13 febbraio 2024, Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1443, principi generali attività amministrativa, project financing;, scelta del promotore Leggi...

Project financing: la scelta del promotore e il diritto di prelazione

T.A.R. Lazio, Sez. I-bis, 13 marzo 2023, n. 4338

16 Apr 2023 Giusy Casamassima 13 marzo 2023, Sez. I-bis, n. 4338, T.A.R. Lazio Leggi...

Concessione di beni e concessione di servizi: differenze pratiche e operative

Cons. Stato, Sez. V, 16 giugno 2022, n. 4949

02 Nov 2022 Giusy Casamassima 16 giugno 2022, Sez. V, n. 4949, Cons. Stato Leggi...

Sulle concessioni demaniali marittime per finalità turistiche e ricreative

Cons. Stato, sez. VII, 23 maggio 2022, n. 4076

02 Nov 2022 Elena Cogo 23 maggio 2022, n. 4076, sez. VII, Cons. Stato Leggi...

La Plenaria metto il punto finale sulla questione delle proroghe nazionali delle concessioni demaniali: sono comunitariamente illegittime, ma restano in vigore fino al 31 dicembre 2023.

Cons. Stato, Ad. Plen., 9 novembre 2021, nn. 17 e 18

09 Dic 2021 Giusy Casamassima 9 novembre 2021, Ad. Plen., nn. 17 e 18, Cons. Stato Leggi...

Adunanza plenaria: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative contrasta con il diritto eurounitario.

Consiglio di Stato, Adunanza plen., 9 novembre 2021, n. 17

13 Nov 2021 Licia Grassucci Adunanza plenaria: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative contrasta con il diritto eurounitario. Leggi...

La pubblicità delle sedute è la principale manifestazione della trasparenza amministrativa

Cons. Stato, Sez. III, 20 gennaio 2021, n. 627

06 Ago 2021 Christian Longo 20 gennaio 2021, Sez. III, n. 627, Cons. Stato Leggi...

L’esercizio del potere di autotutela nelle concessioni demaniali: presupposti e limiti temporali per l’annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies legge n. 241/1990

Cons. Stato, Sez. VI, 15 marzo 2021, n. 2207

26 Mar 2021 Valeria Aveta 15 marzo 2021, Cons. Stato, Sez. V, n. 2207 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2
  • 3 (current)
  • 4
  • 5
  • ultima »

25-36 di 85

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze