italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Processo

Dies a quo del termine per impugnare l’aggiudicazione della gara pubblica

Cons. Stato, Ad. Plen., 2 luglio 2020, n. 12

17 Lug 2020 Giusy Casamassima 2 luglio 2020, Ad. Plen., n. 12, Cons. Stato Leggi...

Sul termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione della gara pubblica e sulla proponibilità dei motivi aggiunti: i principi di diritto affermati dall’Adunanza Plenaria.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 2 luglio 2020, n. 12

13 Lug 2020 Licia Grassucci 2 luglio 2020, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, Sul termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione della gara pubblica e sulla proponibilità dei motivi aggiunti: i principi di diritto affermati dall’Adunanza Plenaria, n. 12 Leggi...

Deve essere immediatamente impugnato il bando di gara da parte dell’operatore economico interessato alla proroga del precedente contratto

Cons. Stato, sez. V, 28 maggio 2020, n. 3365

19 Giu 2020 Gianluigi Delle Cave 28 maggio 2020, n. 3365, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sul termine per la proposizione di motivi aggiunti a seguito di istanza di accesso

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 1 giugno 2020, n. 366

19 Giu 2020 Roberto Manservisi 1 giugno 2020, Bologna, n. 366, sez. I, T.A.R. Emilia - Romagna Leggi...

I limiti del sindacato sulla discrezionalità tecnica nella valutazione delle offerte

Cons. Stato, Sez. III, 9 giugno 2020, n. 3694

18 Giu 2020 Cristiano Giovanni Gasparutti 9 giugno 2020, Sez. III, n. 3694, Cons. Stato Leggi...

Il rito super accelerato per la impugnazione delle ammissioni ed esclusioni dalla procedura di gara trova applicazione se all’atto della sua entrata in vigore era ancora pendente il termine di impugnazione

T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 14 gennaio 2020, n. 890

04 Giu 2020 Linda Giovanna Vacchiano, Claudio Maria Lamberti 14 gennaio 2020, Napoli, n. 890, sez. V, T.A.R. Campania Leggi...

Principio cartolare “coatto”o di oralità del processo (amministrativo) e discussione orale della fase cautelare

Cons. Stato, Sez. IV, 8 maggio 2020, ord. n. 2475

25 Mag 2020 Salvatore Magra 8 maggio 2020, Sez. IV, ord. n. 2475, Cons. Stato Leggi...

Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 aprile 2020, n. 2215 - ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria

29 Apr 2020 Licia Grassucci 2 aprile 2020, Consiglio di Stato, Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso, Sez. V, n. 2215 Leggi...

Dalla natura giuridica dell’istanza ex art. 112 co. 5 c.p.a. proposta dal commissario ad acta al regime di impugnazione dei “chiarimenti” forniti dal giudice dell’ottemperanza.

C.G.A.Sicilia, 31 dicembre 2019, n. 1100

01 Feb 2020 Lavinia Filieri Leggi...

Abrogazione del rito “super speciale” e regime intertemporale: ai fini della pendenza del giudizio vale il momento del deposito e non quello della notifica del ricorso

T.A.R. Sicilia, Catania, sez. IV, 26 agosto 2019, n. 2050

02 Gen 2020 Silvia Biancifiori Leggi...

Clausole del bando di immediata impugnabilità

T.A.R.Campania, Napoli, sez. III, sentenza 4 ottobre 2019, n. 4753

04 Dic 2019 Antonietta Sgobba Leggi...

Abrogazione del rito “super speciale” e regime intertemporale: ai fini della pendenza del giudizio vale il momento del deposito e non quello della notifica del ricorso

T.A.R. Sicilia, Catania, sez. IV, 26 agosto 2019, n. 2050

20 Ott 2019 Silvia Biancifiori Leggi...
  • « prima
  •  
  • 2
  • 3
  • 4 (current)
  • 5
  • 6
  • ultima »

37-48 di 168

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze