ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Processo

La CGUE sul rito accelerato di cui all’art. 120 comma 2 bis del CPA: il rapporto con il diritto di accesso agli atti.

Corte Giustizia Unione Europea, 14.02.2019 (C-54/18)

06 Mar 2019 Stefano Taddeucci 14 febbraio 2019, C - 54/18, Corte di Giustizia Europea, accesso agli atti, rito accelerato Leggi...

Sulla giurisdizione in materia di controversie relative all’affidamento di servizi commerciali resi in area demaniale.

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ordinanza 21 gennaio 2019, n. 1543

04 Mar 2019 Elena Cogo 1543, 21 gennaio 2019, Corte di Cassazione, Sezioni Unite, affidamento servizi commerciali, area demaniale, ordinanza Leggi...

Sul carattere eccezionale e derogatorio del rito ex art. 120 c.p.a. e sulla dichiarazione relativa al possesso dei requisiti generali ex art. 80 d.lgs. 50/2016

Cons. Stato, Sez. V, 13 febbraio 2019

28 Feb 2019 Maria Nunzia Natale Leggi...

Rapporti tra giudizi amministrativi su provvedimenti interdittivi antimafia e procedimento ex art. 34bis del Codice Antimafia

Tar Campania – sede di Napoli - , sez. I, n. 6423 del 02 novembre 2018

14 Nov 2018 Michela Pignatelli Leggi...

I contorni applicativi del ricorso incidentale alla luce del nuovo rito super accelerato

Cons. Stato, sez. V, 23 agosto 2018, n. 5036 e Cons. Stato, sez. V, 27 marzo 2018, n. 1902

13 Set 2018 Alessandro Costa Leggi...

La comunicazione di avvenuta aggiudicazione delle gare di appalto e termine per impugnare. La difficile conquista del sindacato giurisdizionale sulle valutazioni delle commissioni giudicatrici da parte del giudice amministrativo.

Tar Puglia, sez. II, 28 giugno 2018, n.946

03 Set 2018 Libera Valla Leggi...

La decorrenza del termine per impugnare il provvedimento di aggiudicazione

Consiglio di Stato, sez. V, 23 luglio 2018, n. 4442

02 Ago 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Legittimazione al ricorso in caso di mancata presentazione di domanda di partecipazione alla gara nelle ipotesi di base d’asta irrisoria o simbolica

T.A.R. Reggio Calabria, 16.07.2018 n. 418

02 Ago 2018 Michela Pignatelli Leggi...

L’art. 120 comma 2 bis del CPA dinanzi alla Corte di Giustizia: dubbi sulla fondatezza della questione

Consiglio di Stato, V, Ordinanza di sospensione n. 4226 del 11/07/2018

17 Lug 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

Il rito super accelerato per impugnare le ammissioni e le esclusioni dalla gara al vaglio della giurisprudenza amministrativa

Consiglio di Stato, sez. III, 26 gennaio 2018, n. 565

06 Feb 2018 Daniela Corsetti Leggi...

Alla Corte di Giustizia l’onere di immediata impugnazione previsto dall’art. 120, co. 2 bis, C.p.a.

Tar Piemonte, sez. I, ord. 17 gennaio 2018, n. 88

29 Gen 2018 Massimiliano Viola Leggi...

Ricorso principale e ricorso incidentale: la parola all'Adunanza Plenaria

Cons. Stato, Sez. V, 6 novembre 2017, n. 5103

27 Nov 2017 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2
  • 3 (current)
  • 4
  • 5
  • ultima »

25-36 di 132

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze