Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
18 Lug 2025
Irene Lazzaro
TAR Puglia Bari Sez. III 8 luglio 2025 n. 932, aliud pro alio, art. 68 d.lgs. n. 50/2016, art. 79 allegato II.5 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, buon andamento, conformità sostanziale, derivazione comunitaria, divisione tra amministrazione e giurisdizione, favor partecipationis, funzionalizzazione, gara pubblica, imparzialità, interpretazione bando di gara, interpretazione lex specialis, lex specialis, libertà iniziativa economica, limite equivalenza, limiti tutela giurisdizionale, logicità, modifica sostanziale, potere amministratuvo, potere del giudice, potere discrezionale, potere giudiziario, potere giurisdizionale, prevalenza della sostanza sulla forma, principi costituzionali, principi euro unitari, principio anti formalistico, principio del risultato, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, separazione poteri, sindacato del giudice, tutela giurisdizionale, verifica giudiziale, verifica più penetrante Leggi...
Tar Lazio, Roma, Sez. II, 2 luglio 2025, n. 12991
18 Lug 2025
Antonio La Marca
TAR Lazio Roma Sez. II 2 luglio 2025 n. 12991, ammissibilità, art. 104 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, avvalimento qualificante, contratto di avvalimento, differenze, gara pubblica, illegittimità, interpretazione a geometrie variabili, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sostituzione dell'ausiliario, valutazione caso per caso, valutazione differenziata Leggi...
Cons. Stato, sez. VI del 4 aprile 2025 n. 2907
18 Lug 2025
Maria Nappo
bando di gara, concessioni demaniali, concessoioni balneari, contratto di concessione, d.l.131/2024, demanio marittimo, direttiva Bolkestein, legge n. 118/2022, legittimità revoca bando, proroga concessione demaniale, revoca bando di gara, sindacato del giudice, sopravvenienza, sopravvenienza normativa Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
18 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. IV 165 luglio 2025 n. 13986, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, certezza, concorrenza, congruità offerta, differenti procedure, divisione in lotti, gara pubblica, giudizio di congruità, immodificabilità offerta, ius variandi, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura di verifica, procedure multiple, unitarietà procedimento, valutazione offerte, verifica anomalia offerte Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5602
18 Lug 2025
Rocco Felato
TAR Liguria sez. I 5 dicembre 2024 n. 843, affidamento diretto, art. 121 c.p.a., art. 13 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 34 comma 1 lett. a c.p.a., bilanciamento interessi, concessione di beni, concessione servizio, contratti attivi, contratti esclusi, convenzione RAI, danno da perdita di chance, effetti caducatori, effetto invalidità, envalidità ex tunc, festival della canzone italiana, festival di Sanremo, invalidità ex nunc, marchio, principio del risultato, principio della fiducia, principio di imparzialità, principio di proporzionalità, procedura ad evidenza pubblica, risarcibilità, risarcimento del danno, sentenza di annullamento, tutela della concorrenza, validità parzialmente ex tunc Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
16 Lug 2025
Michela Pignatelli
antinomia, art. 94 comma 5 lett. d) d.lgs. n. 36/2023, autorizzazione giudiziale, bilanciamento, bilanciamento opposti interessi, canone d'affitto, capacità organizzativa, capacità tecnica, cause di esclusione automatica, concordato preventivo, contratti pubblici, contratto di fitto di ramo d'azienda, creditore canone d'affitto, esclusione dalla gara, esercizio d'impresa, gara pubblica, giudice della crisi, impresa in crisi, inaffidabilità concorrente, liquidazione coattqa, liquidazione giudiziale, mancata autorizzazione giudiziale, partecipante alla gara, partecipazione alla gara, partecipazione alla procedura di gara, partecipazione impresa in crisi, potere prognostico giudice, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure concorsuali, provvedimenti autorizzativi del giudice, requisiti tecnico-professionali, responsabilità esercizio d'impresa, salvaguardia economia reale, superamento antinomia, titela del metrcato Leggi...
16 Lug 2025
Giusy Casamassima
.contributo ANAC, Adunanza Plenaria 9 giugno 2025 n. 6, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5057, apertura buste, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, interpretazione letterale, interpretazione sistemica, mancato versamento contributo ANAC, offerte economiche, offerte tecniche, omessa presentazione DGUE, perentorietà termine, principio del risultato, principio della fiducia, principio di leale collaborazione, soccorribilità generalizzata, soccorribilità offerte, soccorso completivo, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso procedimentale, soccorso sanante, termine perentorio, termini, valutazione offerte Leggi...
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
CGARS, sez. Giurisd., 9 giugno 2025, n. 448
16 Lug 2025
Stefano Maria Sisto
CGARS sez. giurisd. 9 giugno 2025 n. 448, certezza, deficit sistemico, fase di merito, giudizio amministartivo, giudizio cautelare penale, giudizio penale, indizi, interdittiva antimafia, merito penale, oltre ogni ragionevole dubbio, più probabile che non, probabilità, procedimento amministrativo, processo penale, prova in sede penale, prova in sede penale cautelare, rapporti tra procedimento amministrativo e processo penale, situazione fattuale, valutazione del fatto Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 9 giugno 2025, n. 1850
16 Lug 2025
Giulio Valerio Sciarra
TAR Sicilia Catania Sez. IV 9 giugno 2025 n. 1850, allegato I.1., anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 1 lett. f Allegato I.1., contratti a titolo oneroso, fornitura gratuita, gara pubbblica, know how, legittiimità, offerta a costo zero, prezzo simbolico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, utilità economicamente apprezzabile, vantaggio, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
16 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13266, art. 108 d.lgs. n. 36/2023, equilibrio procedura selettiva, gara pubblica, interpretazione antiformalistica, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, principio del risultato, principio di concorrenza, principio di imparzialità, principio di non cimmistione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso offerto, separazione tra offerta tecnica e offerta economica Leggi...
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
16 Lug 2025
Riccardo Renzi
DGUE, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5075, antiformalismo, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, certezza diritto, favor partecipationis, gara pubblica, interpretazione estensiva, interpretazione restrittiva, mancanza DGUE, principi codice appalti, principi europei, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso sanante Leggi...