Ricerca
Ricerca per il tag valutazione
Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n. 4191 del 25 maggio 2022
A proposito della valutazione dei requisiti di professionalità per l’aggiudicazione di servizi ex art. 60 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366.
Sull’obbligo di aderire alle convenzioni centralizzate
Consiglio di Stato, sez. III, 03.11. 2021 n. 7351
A proposito della valutazione divergente del giudice amministrativo rispetto a quella effettuata in sede di verificazione
Cassazione, Sezioni Unite. , 9 Gennaio 2020, n. 159 (ordinanza)
In tema di trasporto di passeggeri per ferrovia: possibilità per le autorità competenti di limitare i diritti di partecipazione e di comunicazione dei soggetti interessati.Nessun obbligo di valutazione comparativa delle offerte
Corte di giustizia europea, Sez. X, 24 ottobre 2019 n. C-515118
L’obbligo di indicazione separata di costi della manodopera e oneri aziendali nell’offerta economica secondo il D.lgs. n. 50/2016: siamo davvero all’epilogo?
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, ordinanza, 28 ottobre 2019, n. 11
Criteri per distinguere un’offerta migliorativa da una variante.
Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2019, n. 6793.
Attribuzione del punteggio da parte della commissione e principio di trasparenza.
Consiglio di Stato, sez. V, 24 ottobre 2019, n. 7270.
1-10 di 21