Cons. Stato, Sez. V, 25 giugno 2025 n. 5547
26 Ago 2025
Maria Nappo
Cons. Stato Sez. V 25 giugno 2025 n. 5547, art. 116 c.p.a., art. 36 d.lgs. n. 36/2023, diritto accesso, divieto, gara pubblica, perimetro applicativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ricorsi al buio, rito accesso Leggi...
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 18 giugno 2025, n. 1156
05 Lug 2025
Federico Della Gatta
ampia discrezionalità, art. 120 c.p.a., art.. 119 c.p.a., attività amministrativa, contratto di concessione, discrezionalità amministrativa, doppio segmento, esclusione procedura di affidamento, fase di affidamento, fase di approvazione, fase di valutazione, finanza di progetto, partenariato pubblico privato, potere del giudice, potere discrezionale, principi generali attività amministrativa, procedura di affidamento, project financing, rito applicabile, sindacato del giudice, sviluppo bifasico Leggi...
TAR Lombardia, Milano, sez IV, ord. 8 maggio 2025, n. 1609
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 10 febbraio 2025, n. 311
23 Mag 2025
Tommaso Sbolgi
PPP, TAR Calabria Catanzaro Sez. I 10 febbraio 2025 n. 311, affidamento, art. 119 c.p.a., art. 120 c.p.a, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, art. 63 d.lgs. n. 50/2016, contratto di concessione, evidenza pubblica, finanza di progetto, gara pubblica, interesse pubblico, nuovo codice appalti, partenariato pubblico privato, potere discrezionale, prima fase, procedura ad evidenza pubblica, procedura di affidamento, procedura di gara, project financing, rito appalti, rito speciale, rito speciale appalti, struttura bifasica, verifica esistenza interesse pubbblico Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 24 marzo 2025, n. 2384
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 ottobre 2024, n. 2882
Cons. Stato, Sez. III, sentenza 24 aprile 2024, n. 3747
Abstract capitolo 4 “Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, Dike Giuridica, 2024
21 Mag 2024
Giovanni Gallone
A.N.A.C, Banca dati nazionale, Sistema Nazionale e-Procurement, accesso piattaforma, automazione decisionale ammnistrativa, blockchain, digital by default, digitalizzazione, digitalizzazione formazione stipula esecuzione contratti pubblici, ecosistema nazionale approvvigionamento digitale, intelligenza artificiale, interoperability by default, once only principle, principio conoscibilità comprensibilità, principio non discriminazione algoritmica, principio non esclusività algoritmica, rito speciale accelerato Leggi...
il punto della situazione
Corte Giust. UE., 14 febbraio 2019, in causa C-54/18