TAR Campania, Salerno, Sez. II, 17 luglio 2025 n. 1298
28 Ott 2025
Grazia Pignatelli
TAR Campania Salerno sez. II 17 luglio 2025 n. 1298, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, causa di esclusione, cause facoltative di esclusione, concorrenza, esclusione facoltativa, favor partecipationis, gara pubblica, lex specialis, limiti dimensionali, offerta tecnica, principio concorrena, principio del risultato, principio di equivalenza, principio di legalità, principio di tassatività, principio di tassatività cause di esclusione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, specifiche tecniche, tassatività causa esclusione Leggi...
Cons. Stato, sez. V, 7 ottobre 2025, n. 7819
21 Ott 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato Sez. V 7 ottobre 2025 n. 7819, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 1322 c.c., contratto di avvalimento, corispettivo, elemento formale, favor partecipationis, gara pubblica, indice, indice onerosità, interesse sottostante, massima partecipazione, meritevolezza interesse, onerosità, onerosità sostanziale, partecipazione gara, principio par condicio, principio trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, programmazione negoziale, programmazione negoziale seria, requisiti, ricorso subappalto, serietà offerta, serietà operazione Leggi...
TAR Campania, Napoli,Sez. I, 18settembre 2025 n. 6337
14 Ott 2025
Maria Nappo
TAR Campania Napoli Sez. I 18 settembre 2025 n. 6337, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, favor partecipationis, gara pubblica, principio del risultato, principio di autoresponsbailità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso completivo, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio in senso stretto, soccorso sanante, tipologie soccorso, verifiche successive all'aggiudicazione Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 giugno 2025, n. 2456
03 Ott 2025
Riccardo Renzi
TAR Lombardia Milano sez. IV 28 giugno 2025 n. 2456, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, condanna, contestazioni endoprocedimentali, difetto istruttoria, difetto motivazione, discrezionalità, discrezionalità pubblica, elementi gravi, esclusione automatica, esclusione non automatica, favor partecipations, gara pubblica, interpretazione lex di gara, lex specialis, pendenza procedimenti penali, pendenze giudiziarie, potere discrezionale, potere discrezionale pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedimento penale, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di esecuzione, requisiti di patrtecipazione Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 agosto 2025, n. 7073
24 Set 2025
Michela Pignatelli
Cons. Stato Sez. V 19 agosto 2025 n. 7073, art. 100 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, attività esercitata dall'operatore, compatibilità complessiva, compatibilità in senso lato, favor partecipationis, gara pubblica, idoneità professionale, massima partecipazione, oggetto appalto, oggetto contratto, oggetto sociale, perfetta compatibilità, perfetta sovrapponibilità, pertinenza attività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisito speciale, valutazione compatibilità, verifica compatibilità Leggi...
Delibera ANAC 9 settembre 2025 n. 343
23 Set 2025
Riccardo Renzi
.clausola rinnovo automatico, Delibera ANAC 9 settembre 2025 n. 343, affitto ramo d'azienda, aleatorietà, art. 16 comma 9 allegato II.12 d.lgs. n. 36/2023, concessione, concessione di servizi, continuità rapporto, contratti di concessione, determinazione, disfunzione norma, durata contratto, durata contrattuale, favor partecipationis, gara pubblica, incerta prosecuzione rapporto, interpretazione formalistica, partecipazione procedura di gara, potere di recesso, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, prosecuzione rapporto, recesso anticipato, requisiti, requisiti tecnico professionali, requisito porfessionale, rinnovo automatico, servizi, solidità rapporto, stabilità, stabilità requisito professionale Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 28 agosto 2025, n. 15873
07 Set 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. II bis 28 agosto 2025 n. 15873, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost, cause esclusione, cause esclusione non automatica, discrezionalità tecnica, favor partecipations, gara pubblica, inaffidabilità, inaffidabilità stazione appaltante, interesse foiscale, leale collaborazione, operatori economici, partecipazione, partecipazione alle procedure di gara, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, principio di autoresponsbailità, principio di concorrenza, principio di correttezza, principio di proporzionalità, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, prognosi di inaffidabilità, regolarità fiscale Leggi...
TAR per la Campania, Napoli, Sez. IX, 3 luglio 2025, n. 5029
23 Lug 2025
Tommaso Sbolgi
TAR Campania Napoli Sez. IX 3 luglio 2025 n. 5029, acceso al mercato, analisi funzionale-sostanziale, appalti pubblici, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 3 d.lgs. n. 3672023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, bando fotografia, bando su misura, equivalenza funzionale, evidente insostenibilità, favor partecipationis, finalità perseguite dalla stazione appaltante, finalità stazione appaltante, gara pubblica, giudizio tecnico, motivazione, palese inattendibilità, potere discrezionale tecnico, principio di buon andamento, principio di concorrenza, principio di equivalenza, principio di equivalenza funzionale, principio di imparzialità, principio di libertà di iniziativa economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti minimi, risultato, scelta inattendibile, scelta manifestamente arbitraria, sindacato del giudice, sindacato giudiziale, sindacato intrinseco, sindacato intrinseco ma non sostitutivo, sindacato non sostitutivo, soluzioni alternative, specifiche tecniche, valutazione di omogeneità funzionale Leggi...
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
18 Lug 2025
Irene Lazzaro
TAR Puglia Bari Sez. III 8 luglio 2025 n. 932, aliud pro alio, art. 68 d.lgs. n. 50/2016, art. 79 allegato II.5 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, buon andamento, conformità sostanziale, derivazione comunitaria, divisione tra amministrazione e giurisdizione, favor partecipationis, funzionalizzazione, gara pubblica, imparzialità, interpretazione bando di gara, interpretazione lex specialis, lex specialis, libertà iniziativa economica, limite equivalenza, limiti tutela giurisdizionale, logicità, modifica sostanziale, potere amministratuvo, potere del giudice, potere discrezionale, potere giudiziario, potere giurisdizionale, prevalenza della sostanza sulla forma, principi costituzionali, principi euro unitari, principio anti formalistico, principio del risultato, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, separazione poteri, sindacato del giudice, tutela giurisdizionale, verifica giudiziale, verifica più penetrante Leggi...
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
16 Lug 2025
Riccardo Renzi
DGUE, TAR Campania Napoli Sez. I 4 luglio 2025 n. 5075, antiformalismo, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 comma 9 d.lgs. n. 50/2016, certezza diritto, favor partecipationis, gara pubblica, interpretazione estensiva, interpretazione restrittiva, mancanza DGUE, principi codice appalti, principi europei, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso correttivo, soccorso integrativo, soccorso istruttorio, soccorso sanante Leggi...