Ricerca
Ricerca per il tag corte giustizia
Illegittimità “unionale” dell’incameramento automatico della cauzione prestata dal concorrente non aggiudicatario: obbligo di motivazione e principio di proporzionalità
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2260
Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 267 del T.F.U.E. in materia di compatibilità tra l’art. 49 del codice della navigazione e l’art. 49 TFUE. Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. III, 11 luglio 2024, nella caus
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. III, 11 luglio 2024, nella causa C-598/2022
Il modello dell’in house providing
il punto della situazione
La corretta interpretazione della deroga espressa alla inefficacia del contratto per affidamento diretto illegittimo: rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea.
Consiglio di Stato, Sezione III, ordinanza 7 gennaio 2013, n. 25
1-6 di 6
