ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag bando

Tempestività del ricorso proposto avverso il bando di gara non pubblicato sulla Gazzetta ufficiale

Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, 28 febbraio 2022, n. 254

02 Mar 2022 Licia Grassucci 28 febbraio 2022, n. 254, Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, Tempestività del ricorso proposto avverso il bando di gara non pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Leggi...

Il punto di equilibrio tra libertà d’impresa e clausole sociali del bando di gara

Consiglio di Stato, Sez. V, 4 maggio 2020, n. 2796

07 Mag 2020 Licia Grassucci 4 maggio 2020, Sez. V, n. 2796, Consiglio di Stato, Il punto di equilibrio tra libertà d’impresa e clausole sociali del bando di gara Leggi...

Attribuzione del punteggio da parte della commissione e principio di trasparenza.

Consiglio di Stato, sez. V, 24 ottobre 2019, n. 7270.

02 Nov 2019 Gabriele La Malfa Procedura di gara - Bando di gara - Clausole - Valutazione offerta economica e tecnica. Leggi...

Le imprese devono sempre rispettare il rating di legalita’, ma la lex specialis deve contestualmente approntare misure di compensazione finalizzate all’accesso al mercato di tutte le societa’, anche di nuova costituzione

Cons. Stato, sez. V, 10 ottobre 2019, n. 6907

29 Ott 2019 Marco Natoli Bando di gara - Clausole - Natura - Impugnazione Leggi...

La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente

Consiglio di Stato, sez. V,11 settembre 2019, n. 6135

08 Ott 2019 Marco Natoli Procedura di gara - Bando di gara - Regolamento di gara - Commissione - Interpretazione Leggi...

La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente

Consiglio di Stato, sez. V, 11 settembre 2019, n. 6135

04 Ott 2019 Marco Natoli 11 settembre 2019, applicazione bando, consiglio di stato, n. 6135, operazioni di gara, redazione bando, sez. V, trasparenza Leggi...

Sulla validità delle offerte, una volta decorso il termine indicato dal bando

TAR Lombardia - Milano SEZ. IV - sentenza 31 maggio 2019, n. 1231

21 Giu 2019 Aurelia Mammana 180 giorni, 31 maggio 2019, Milano, Sez. IV, Tar Lombardia, decorrenza, mancato recesso, n. 1231, sentenza, termine indicato nel bando, validità offerte Leggi...

Lex specialis di gara non può imporre, a pena di esclusione, l'applicazione di un CCNL all'operatore che partecipa

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3487 del 28 maggio 2019

21 Giu 2019 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 28 maggio 2019, Bando e lettera d’invito, CCNL, Consiglio di Stato, Lex specialis, Sez. V, applicazione, impossibilità, n. 3487, sentenza Leggi...

Ancora sul discusso tema della "clausola sociale"

TAR Lazio - Roma SEZ. III BIS - Sentenza 15 marzo 2019, N. 3479

21 Mag 2019 Aurelia Mammana 15 marzo 2019, 3479, Roma, Tar Lazio, art. 50, bando, clausola sociale, d.lgs. 50 del 2016, legittimità, lettera d'invito, riassunzione personale, sez. III Bis Leggi...

La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta: principi consolidati e riforme in corso

Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 8 marzo 2019, n. 502

02 Apr 2019 Jacopo Recla Bando di gara - Offerta tecnica - Offerte economica - Lex specialis - Principi comunitari - Valutazione offerta Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 19

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze