Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VII, 4 giugno 2025, causa C-464/24
09 Lug 2025
Marco Briccarello
Corte giust UE Sez. VII 4 giugno 2025 in causa C-464/24 , Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967 , applicazione disciplina unionale , art. 12 direttiva Bolkestein , art. 49 TFUE , concessioni balneari , concessioni demaniali , concessioni demaniali marittime , concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative , demanio marittimo , direttiva 2006/123 , direttiva Bolkestein , direttiva servizi , rinnovazione concessione , risorse naturali scarse Leggi...
Corte Costituzionale, sentenza 1° luglio 2025 n. 89
09 Lug 2025
Rosaria Russo
Corte cost. 1° luglio 2025 n. 89 , Legge regionale Toscana n. 30/2024 , assetto concorrenziale , competenza esclusiva , competenza esclusiva statale , competenza statale , concessioni balneari , concessioni demaniali , concorrenza , concorrenza del mercato balneare , criteri premiali , demanio marittimo , determinazione indennizzo , illegittimità costituzionale , illegittimità costituzionale legge regionale Toscana , illegittimità intervento regionale , indicatori gare immanenti nel sistema , inerzia legislatore nazionale , iniziative imprenditoriali , intervento regionale , intervento regionale illegittimo , legge regionale toscana , lesione concorrenza , piccole e medie imprese , principi gare immanenti nel sistema , restrizioni a iniziative imprenditoriali , sconfinamento in materia esclusiva , sconfinamento potere , sistema eurounitario , sistema nazionale , vantaggio contraente uscente Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 19 maggio 2025, n. 9475
25 Giu 2025
Raffaella Alessia Miccoli
Cons. Stato Ad. Plen. 2 aprile 2020 n. 8 , Corte di Giustizia Sez. IX 2 maggio 2019 in causa C-309/2018 , TAR Lazio Roma Sez. IV 19 maggio 2025 n. 9475 , art. 101 d.lgs. n. 36/2023 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016 , costi manodopera , costi sicurezza , eccezione , esclusione , esclusione automatica , gara pubblica , illegittimità , impossibilità materiale , inammissibilità soccorso istruttorio , legittimità esclusione automatica , mancata indicazione , mancata indicazione costi manodopera , mancata indicazione costi sicurezza , moduli procedimento , moduli procedura di gara , moduli telematici , natura imperativa , natura norma , procedimento ad evidenza pubblica , procedimento di gara , procedura ad evidenza pubblica , procedura di gara , regolarizzazione , regolarizzazione illegittima , schemi predisposti , soccorso istruttorio Leggi...
Corte Costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
25 Giu 2025
Anna Libraro
21 maggio 2024 , Corte cost. 30 maggio 2025 n. 77 , Napoli , Sez. I , TAR Campania , art. 1 d.lgs. n. 36/2023 , art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023 , art. 2 d.lgs. n. 36/2023 , art. 3 Cost. , art. 41 Cost , art. 97 Cost , art. 97 Cost. , buon andamento , canone imparzialità , continuità gara , determinazione soglia di anomalia , gara pubblica , immodificabilità graduatoria , intangibilità soglia di anomalia , legittimità costituzionale , legittimità procedimento di invarianza , libertà di iniziativa economica , n. 3280 , par condicio , par condicio partecipanti , potere amminisrativo , potere discrezionale , principio del risultato , principio della fiducia , principio di invarianza , procedimento ad evidenza pubblica , procedimento di gara , procedura ad evidenza pubblica , procedura di gara , provvedimento di aggiudicazione , regressione procedimentale , segretezza offerte , semplificazione , settori ordinari , settori speciali , snellimento , soglia di anomalia , stabilità gara , trasparenza procedimento , variazione soglia Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2258
13 Giu 2025
Michele Tecchia
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2258 , art. 106 d.lgs. n. 36/2023 , art. 48 d.lgs. n. 163/2006 , automatismo provvedimantale , cauzione provvisoria , corte cost. UE 26 settembre 2024 in causa C-404/23 , disapplicazione , disapplicazione normativa , divieto , efficacia diretta , elemento soggettivo , escussione garanzia , eterointegrazione norma , gara pubblica , garanzia provvisoria , illegittimità comunitaria , natura atto escussione , natura escussione , natura sanzionatoria , partità di trattamento , posizione individuale , principio di proporzionalitò , procedimento ad evidenza pubblica , procedimento di gara , procedura ad evidenza pubblica , procedura di gara , trasparenza , valore decisioni Corte di Giustizia , valutazione caso concreto Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. IV, 20 maggio 2025, n. 9693
29 Mag 2025
Riccardo Renzi
Corte cost. n. 218/2021 , TAR Lazio Roma Sez. IV 20 maggio 2025 n. 9693 , affidamenti , affidamenti concessionari , art. 177 d.lgs. n. 50/2016 , art. 186 d.lgs. n. 36/2023 , concessione , contratto di concessione , dichiarazione di incostituzionalità , illegittimità costituzionale , norma incostiruzionale , nullità , nullità provvedimento , provvedimento sanzionatorio , sentenza di incostituzionalità , validità , violazione norma Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2260
26 Mag 2025
Antonio La Marca
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2260 , Corte UE , art. 106 d.lgs. n. 36/2023 , art. 48 d.lgs. n. 163/2006 , cauzione , cauzione provvisoria , contrasto unionale , decisioni Corte giustizia , disapplicazione , disapplicazione normativa , escussione , escussione automatica , escussione garanzia , escussione provvisoria , garanzia , illegittimità unionale , motivazione , obbligo motivazionale , prevalenza diritto europeo , principio di prevalenza , principio di proporzionalità , soggetto non aggiudicatario Leggi...
TAR Emilia Romagna, Sez. dist. Parma, Sez. I, 1° aprile 2025, n. 134
05 Mag 2025
Maddalena De Rosa
.art. 55 d.lgs. n. 117/2017 , Codice Terzo settore , Corte Cost. n. 131/2020 , Corte giust. UE 29 novembre 2017 in causa C-119/06 , TAR Emilia Romagna Parma Sez. I 1° aprile 2025 n. 134 , anomalia offerta , art. 110 d.lgs. n. 36/2023 , art. 118 comma 4 Cost , art. 2 Cost. , art. 56 d.lgs. n. 117/2017 , art. 57 d.lgs. n. 117/2017 , art. 6 d.lgs. n. 36/2023 , art. 71 d.lgs. n. 36/2023 , co-amministrazione , concorrenza , condivisione della funzione amministrativa , cooperativa sociale , enti Terzo settore , finalità mutualistica , finalità sociale , modelli con funzione amministrativa condivisa , modelli organizzativi , modelli privi di sinallagma , principio del risultato , principio dell'utile necessario , principio di concorrenza , principio di solidarietà , principio di sussidiarietà orizzontale , procedura aperta , solidarietà , sussidiarietà orizzontale , trasparenza , utile necessario. , verifica anomalia Leggi...
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
23 Apr 2025
Giuseppantonio Schiavone
TUSP , Testo unico società pubbliche. , art. 12 d.lgs. n. 175/2016 , art. 120 c.p.a. , art. 14 d.lgs. n. 201/2022 , art. 16 d.lgs. n. 175/2016 , art. 17 d.lgs. n. 201/2022 , art. 186 d.lgs. n. 36/2023 , art. 19 d.lgs. n. 201/2022 , art. 20 d.lgs. n. 201/2022 , art. 209 d.lgs. n. 36/2023 , art. 7 d.lgs. n. 36/2023 , art. 97 Cost. , attività prevalente , autoproduzione , azienda speciale. , codice appalti 2023 , codice contratti pubblici , concorrenza , concorrenza per il mercato , concorrenza come fine , concorrenza come mezzo , concorrenza nel mercato , controllo analogo , corte dei conti , d.lgs. n. 175/2016 , d.lgs. n. 2012022 , d.lgs. n. 36/2023 , economicità , efficacia , efficienza , esternalizzazione , giurisdizione contabile , giurisdizione corte dei conti , giurisdizione ordinaria , in house verticale , in house a casacata , in house capovolto , in house frammentato , in house frazionato , in house orizzontale , in house providing , motivazione , nuovo codice contratti pubblici , obbligo motivazione , partecipazione privata minoritaria , principio buona amministrazione , principio del risultato , principio della fiducia , principio di accesso al mercato , principio di auto organizzazione , principio impraizalità , principio trasparenza , responsabilità amministrativa , responsabilità amministrativo-contabile , responsabilità contabile , servizi pubblici locali di rilevanza economica , super principi Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV 1° aprile 2025 n. 6540
Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website