italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag corte di giustizia

La prelazione ex art 193 comma 8 D.lgs n. 36/2023 va alla Corte di Giustizia

Cons. Stato, Sez. V, ord., 25 novembre 2024 n. 9449

04 Dic 2024 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V ord. 25 novembre 2024 n. 9449, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, diritto di prelazione, project financing, rimessione Corte di Giustizia Leggi...

Ordinanza di rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 267 del T.F.U.E. in materia di concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreativa.

Ufficio del Giudice di Pace di Rimini, 26 giugno 2024, n. 967

15 Lug 2024 Raffaella Alessia Miccoli Plenaria n. 17/2018, Plenaria n. 18/2018, Ufficio Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967, art. 12. direttiva 2006/123/CE, art. 49 TFUE, concessione di servizi, concessioni demaniali marittime, decreto milleproroghe, direttiva Bolkestein, finalità turistico-ricreativa, legge n. 1472023, proroga fino al 31.12.2024, proroga legittima, rimessione Corte di Giustizia Leggi...

Rimessa alla Corte di Giustizia UE la questione interpretativa circa il divieto di aggiudicare appalti e concessioni nei confronti di operatori economici che agiscono per conto e sotto la direzione di un soggetto di nazionalità russa

Cons. Stato Sez. V, ord.,2 6 aprile 2024, n. 3838

11 Mag 2024 Michela Pignatelli Cons. Stato Sez. V ord. 26 aprile 2024 n. 3838, appalti e concessioni, art. 5 duodecies lett. c) del Regolamento UE 2022/576, divieto di aggiudicazione, operatori russi, operatori stranieri, procedura di gara, rimessione Corte di Giustizia Leggi...

Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea

Relazione al convegno “Le concessioni demaniali marittime: una fine o un inizio?”, svoltosi a Maruggio (Taranto) in data 16 settembre 2022

26 Ott 2022 Roberto Caponigro Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea Leggi...

Se viene meno il controllo analogo, l’affidamento in house e’ illegittimo

Corte di Giustizia Europea C-719/2020 del 12 maggio 2022

10 Giu 2022 Marco Natoli Corte di Giustizia Europea C-719/2020 del 12 maggio 2022, Se viene meno il controllo analogo, l’affidamento in house e’ illegittimo Leggi...

La sostituzione di un mandante nel raggruppamento temporaneo di imprese può avvenire tramite il ricorso anche ad un operatore economico esterno

Corte di Giustizia della U.E., 3 febbraio 2022, causa n. C-461/20.11 febbraio 2022

15 Feb 2022 Marco Natoli 3 febbraio 2022, Corte di Giustizia della U.E., La sostituzione di un mandante nel raggruppamento temporaneo di imprese può avvenire tramite il ricorso anche ad un operatore economico esterno, causa n. C-461/20.11 febbraio 2022 Leggi...

Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e divieto di abuso: dovrei, vorrei, ma non posso....

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza 26 aprile 2021, n. 371

30 Apr 2021 Francesco Caringella ma non posso...., n. 371, sentenza 26 aprile 2021, vorrei, Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e divieto di abuso: dovrei Leggi...

La Corte di giustizia europea restringe il concetto di “contratti estranei” definito dall’adunanza plenaria 16/2011

Corte di giustizia europea,Sez. V,28/10/2020 n. C-521/18

12 Nov 2020 Marco Natoli 28/10/2020 n. C-521/18, Corte di giustizia europea, La corte di giustizia europea restringe il concetto di “contratti estranei” definito dall’adunanza plenaria 16/2011, Sez. V Leggi...

Gli accordi tra enti pubblici ed il Codice degli Appalti

Corte di giustizia UE, Sez. IX, ordinanza 30 giugno 2020 in causa C 618-19

12 Ago 2020 Gabriella Longo Corte di giustizia UE, Gli accordi tra enti pubblici ed il Codice degli Appalti, Sez. IX, ordinanza 30 giugno 2020 in causa C 618-19 Leggi...

Obblighi di esclusione degli operatori economici per fatti dei subappaltatori e principio di proporzionalità: il caso Tim c. Consip

Corte di giustizia, sent. 30 gennaio 2020, causa C-395/18, TIM SpA c. Consip SpA e a. (ECLI:EU:C:2020:58).

22 Lug 2020 Fabio Balducci Romano Corte di giustizia, TIM SpA c. Consip SpA e a. (ECLI:EU:C:2020:58)., causa C-395/18, sent. 30 gennaio 2020 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 39

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze