Ricerca
Ricerca per il tag codice contratti pubblici
Requisiti semplificati negli appalti di lavori: la soglia di € 150.000 si intende riferita alla singola categoria scorporabile
TAR Lazio, Sez. V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585
Applicazione del CCNL, spese generali e verifica di anomalia: il TAR Lazio sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.n. 36/2023)
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 11 aprile 2025, n. 7201
IL PRINCIPIO DI AUTO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA IN HOUSE PROVIDING E PRINCIPIO DEL RISULTATO
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
La legge n. 49/2023 sull’equo compenso consente di ribassare al 100% le spese e gli oneri accessori.
TAR Lazio, Roma, 14 novembre 2024, n. 20274
Caducazione della procedura di gara, giunta alla fase dell’aggiudicazione provvisoria, e nuovi principi del codice dei contratti pubblici.
Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 7 novembre 2024, n. 3683
Equo compenso nei servizi di progettazione
TAR Calabria, Sez. distaccata di Reggio Calabria, Sez. I, 24 ottobre 2024, n. 632; TAR, Calabria, Sez. distaccata di Reggio Calabria, Sez. I, 25 luglio 2024 n. 483
AFFIDAMENTO DIRETTO DI UN ACCORDO QUADRO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: CHIARIMENTI ANAC
Comunicato ANAC del 5 giugno 2024
1-10 di 12