Ricerca
Ricerca per il tag atti
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: il parere del Consiglio di Stato sulle modifiche apportate
Consiglio di Stato, Sez. consultiva atti normativi, 13 maggio 2022, n. 832
Sulla vincolatività per la PA della lex specialis rispetto agli atti di indirizzo politico e le FAQ
Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.3492 del 4 maggio 2022
Sulla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione – Accesso agli atti di gara e posticipazione dei termini per impugnare
Consiglio di Stato, sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
L’interpretazione degli atti negoziali, dell’atto istitutivo e del regolamento individuano la natura giuridica del consorzio stabile
Consiglio di Stato, sez. V, 14.12.2021 n. 8331
Un anno di giurisprudenza dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato sui contratti pubblici tra dubbi e certezze
Il prezioso contributo del Presidente della sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato, Carmine Volpe, pubblicato il 18/5/21 su www.giustizia-amministrativa.it
Il Tar Pescara riconosce il diritto di accesso agli atti all’interessato, soggetto pregiudicato dall’attività sanitaria
Tar Abruzzo, Pescara, 23 marzo 2021, n. 180
E’ anticoncorrenziale la designazione da parte del Consiglio notarile dei notai roganti i singoli atti di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico
Consiglio di Stato, Sez. VI, 29 gennaio 2021, n. 874
1-10 di 22