Ricerca
Ricerca per il tag 2021
La disciplina degli appalti finanziari con fondi PNRR e PNC dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 15 luglio 2024, n. 14366
Il consorzio stabile: tratti evolutivi e profili critici alla luce del d.lgs. n. 36/2023
il punto della situazione
La separatezza formale tra le dichiarazioni dell'impresa ausiliaria e il contratto di avvalimento: è principio inderogabile?
Cons. Stato, Sez. V, 9 febbraio 2021, n. 1449
Il principio di invarianza delle offerte e cristallizzazione della graduatoria.
Consiglio di Stato sez. IV, 14 dicembre 2021 n. 8330
Il contratto di avvalimento c.d. operativo di una fase della lavorazione e la concreta disponibilità temporanea e parziale dell’intero complesso produttivo del soggetto avvalso.
Cons. Stato, Sez. V, 6 dicembre 2021 n. 8073
Sulla diversità tra soluzioni migliorative e varianti, nonché sulla verifica facoltativa di anomalia dell’offerta.
Cons. Stato, sez. III, 7 dicembre 2021, n. 8180
Totale mancanza del DGUE in formato elettronico e sua sanabilità a mezzo del soccorso istruttorio.
Cons. Stato, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 8465
L’iscrizione all’albo dei gestori ambientali è condizione di legittimità per svolgere la prestazione oggetto di commessa pubblica e la classe di appartenenza richiesta ai fini della partecipazione rientra nell’ampia discrezionalità amministrativa.
Consiglio di Stato sez. IV, 14 dicembre 2021 n. 8330
1-10 di 153