TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. III ter 23 maggio 2025 n. 9944, appalti ad alta intensità di manodopera, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs, cogruità offerta, contratto di subappalto, costo del lavoro, costo manodopera, criterio del prezzo più basso, gara pubblica, n. 36/2023, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, potere discrezionale p.a., potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubbblica, procedura di gara, sindacato del giudice, verifica anomalia Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. V quater, 11 luglio 2025, n. 13643
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. V quater 11 luglio 2025 n. 13643, buona amministrazione, buona fede, canone convenzionato, condotte inerti, contratti p.a., contratti pubblici, convesione urbanistica, cooperazione, correttezza, edilizia residenziale, esigenze di pianificazione, impulaso di parte, inerzia, inerzia prolugìngata, inerzia significativa, interpretazione, interpretazione convenzione urbanistica, obblighi di attivazione, obblighi di collaborazione, omissioni colpevoli, omissioni colpose, potere di vigilanza, poteri sostitutivi, responsabilità p.a., ripartizione rischio economico, rischio economico, violazione dovere buona amministrazione Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
12 Lug 2025
Francesca Siccardi
TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...
Cons. Stato, Sez. VII, 5 giugno 2025, n. 4896
11 Lug 2025
Adriano Cavina, Donato Caterino
art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, costi sicurezza, gara pubblica, immodificabilità, immodificabilità oneri aziendali, indicazione oneri aziendali, indicazione separata oneri aziendali sicurezza, modifica successiva, oneri aziendali, oneri aziendali per la sicurezza, procedimento asd evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, salute, sicurezza, tutela del lavoro, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Toscana, Sez. III, 5 maggio 2025, n. 813
10 Lug 2025
Giusy Casamassima
CCNL, Cass civ. sez. lav. 18 aprile 2019 n. 1085, TAR Toscana Sez. III 5 maggio 2025 n. 813, allegato I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 36 Cost, associazioni di categoria, associazioni firmatarie, attività da svolgere, bando di gara, contratto collettivo nazionale di lavoro, controinteressato, corretta individuazione CCNL, criterio formale, criterio sostanziale, difetto interesse, difetto legittimazione, gara pubblica, individuazione CCNL, interesse a ricorrere, istruttoria preliminare, legittimazione a ricorrere, libertà sindacale, maggiore rappresentatività comparativa, potere autonomo, potere di autotutela, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rappresentatività comparativa, scelta autonoma Leggi...
Cons. Stato, Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594
10 Lug 2025
Davide Angelucci
Cons. Stato Sez. III 27 gennaio 2025 n. 594, D.M. 17 giugno 2016, D.M. n. 140/2012, Legge 21 aprile 2023 n. 49, affidamento, affidamento servizi, affidamento servizi di ingegneria e architettura, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 L. n. 49/2023, art. 3 comma 4 L. n. 49/2023, art. 8 d.lgs. n. 36/2023, compenso iniquo, equo compenso, equo ribasso, gara pubblica, legge equo comenso, legge sull'equo compenso, libera concorrenza, minimum inderogabile, natura nullità, normativa comunitaria, normativa europea, nullità, nullità di protezione, prestazione di servizi, prestazione professionale economicamente insostenibile, prestazione professionale non dignitosa., principio di ragionevolezza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, servizi di architettura, servizi di ingegneria, soglia minimi di equità Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698
10 Lug 2025
Vittoria Chiacchio
CCNL, CCNL sopravvenuto, TAR Piemonte Sez. II 24 gennaio 2025 n. 205, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerte, contratto collettivo nazionale di lavoro, costi manodopera, costi minimi salariali, gara pubblica, mancata copertura, mancata copertura costi minimi salariali, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sopravvenienza pre aggiudicazione, verifica anomalia, verifica congruità offerte Leggi...
TAR Toscana, Sez. I, 10 giugno 2025 n. 1026
10 Lug 2025
Riccardo Renzi
TAR Toscana Sez. I 10 giugno 2025 n. 1026, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, certificato parità di genere, concezione estensiva, contratto di avvalimento, gara pubblica, legittimità avvalimento, parità di genere, prestito requisiti, prestito requisiti qualitativi, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti qualitativi Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 9 luglio 2025, n. 13506
10 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. II ter 9 luglio 2025 n. 13506, amministrazione attiva, anomalia offerta, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, controllo giurisdizionale, efficienza, gara pubblica, garanzie procedimentali, offerta anomala, par condicio, par condicio competitorum, principio del contraddittorio, principio del risultato, principio dell'affidamento, principio di leale cooperazione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento di anomalia dell'offerta, procedimento di gara, procedimento di verifica, procedimento di verifica offerta anomala, procedudimento ad evidena pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, risultato, verifica offerta anomala Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
CCNL, TAR Lazio Roma Sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13275, art. 102 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità dell'offerta, contratto collettivo nazionale di lavoro, criteri puntuali, disciplinare di gara, efficienza amministrativa, gara pubblica, legalità sostanziale, minimi salariali, parità di trattamento, principio del risultato, principio di predeterminaizone, principio di trapsarenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela diritti sociali, tutela lavoratori, valutazione offerte, verifica anomalia Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. I quater 3 luglio 2025 n. 13139, affidamenti successivi alla costituzione società, affidamento diretto, affidamento diretto a società mista, art. 50 d.lgs. n. 36/2023, assenza modifiche reali, delibera ANAC n. 530/2023, erogazione del servizio, gara a doppio oggetto, gara pubblica, inserimento nuova parte pubblica, legalità formale., modalità erogazione del servizio, modifiche reali, non conformità affidamento successivi, oggetto società, principio di concorrenza, principio di proporzionalità, principio di traparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, società mista, società mista preesistente Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 30 giugno 2025, n. 2469
09 Lug 2025
Raffaella Alessia Miccoli
TAR Lombardia Milano Sez. I 30 giugno 2025 n. 2469, art. 103 d.lgs. n. 36/2023., art. 133 comma 1 lett. 3 n. 1 c.p.a., causa petendi, cauzione definitiva, diritto soggettivo, escussione cauzione, esecuzione contratto, fase affidamento, fase esecutiva, fase esecuzione contratto, fase post stipula contratto, giurisdizione esclusiva, interesse legittimo, ordinario criterio di riparto, petitum sostanziale, procedura affidamento, quantum cauzione, quantum cauzione definitiva, riparto di giurisdizione, stipula contratto Leggi...