Ricerca
Ricerca per il tag pubblica
Accesso agli atti dopo l’aggiudicazione: si applica il rito di cui all’art. 116 c.p.a. e non il regime speciale di cui all’art. 36, co. 4, D.lgs. n.36/2023
TAR Sicilia, Catania, sez. IV, 12 settembre 2025, n. 2625
Il soccorso istruttorio e il principio del risultato
TAR Campania, Napoli,Sez. I, 18settembre 2025 n. 6337
Nell’accesso civico generalizzato spetta all’amministrazione operare un bilanciamento concreto dei contrapposti interessi all’ostensione e alla riservatezza
Cons. Stato, Sez. V, 4 settembre 2025, n. 7201
Sull’impossibilità di pretendere il risarcimento del danno da perdita di chance finché il bene della vita può ancora essere conseguito
Cons. Stato, sez. IV, 5 agosto 2025, n. 6930
Riferimento al CCNL di settore, codice ATECO, subappalto delle categorie scorporabili e qualificazione, valutazione economica delle migliorie
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 10 settembre 2025 n. 16150
La ribassabilità dei costi della manodopera negli appalti pubblici di servizi
Cons. Stato, Sez. V, 7 ottobre 2025, n. 7813
Differenza tra proroga tecnica e proroga contrattuale e profili di giurisdizione
TAR Lazio, Roma Sez. I-ter, 7 luglio 2025, n. 13307
La qualificazione nei consorzi stabili dopo il correttivo al Codice dei contratti pubblici: la sentenza del TAR Lazio n. 15839/2025 come punto di svolta sull’art. 67 del D.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio, Roma, sez. II, 27 agosto 2025 n. 15839
L’acquisizione di un immobile sine titulo ha natura di obbligazione facoltativa
CGARS, ord. 8 settembre 2025, n. 253
1-10 di 226