Ricerca
Ricerca per il tag procedura di gara
Il principio di invarianza nella valutazione di anomalia
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 14 luglio 2025, n. 552
Carattere flessibile del principio di rotazione, valutazione delle offerte mediante attribuzione di punteggio numerico e distinzione tra servizio analogo e servizio medesimo.
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 settembre 2025, n. 16754
Natura eccezionale della proroga tecnica
Cons. Stato, sez. V, 17 ottobre 2025, n. 8082
Illecito professionale: l’onere di motivazione sussiste anche in relazione ai provvedimenti di ammissione al prosieguo della procedura selettiva
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 7 ottobre 2025, n. 1346
La mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali per la salute e la sicurezza sul lavoro non comporta l’esclusione dell’operatore economico, laddove la gara abbia ad oggetto servizi di natura - prevalentemente – intellettuale.
TAR Lazio, Roma, Sez. V, 10 settembre 2025 n. 16146
Non è sempre necessario stipulare uno specifico contratto di avvalimento per i gruppi di credito cooperativo
Cons. Stato, sez. VII, 9 luglio 2025, n. 5990
Offerta a rialzo e modificabilità dell’importo posto a base di gara ai sensi dell’art. 70, comma 4, D.Lgs. n. 36/2023
Cons. Stato, Sez. V, 31 ottobre 2025, n. 8493
La falsa dichiarazione nel sistema del MEPA e la responsabilità dell’operatore economico: nota alla sentenza TAR Lazio, Sez. I quater, n. 19730/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 6 novembre 2025, n. 19730
Accesso difensivo agli atti di gara e segreti tecnici: una ricostruzione rigorosa del bilanciamento tra trasparenza e riservatezza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Liguria, Sez. I, 11 luglio 2025, n. 833
1-10 di 257