ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag procedura

Revoca della gara a favore di procedura finanziata con fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 1°dicembre 2022, n.7512

16 Gen 2023 Marco Natoli 1°dicembre 2022, Napoli, Sez. I, n.7512, Revoca della gara a favore di procedura finanziata con fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza, T.A.R. Campania Leggi...

L’Adunanza plenaria individua la fase della procedura di aggiudicazione coperta dalla “garanzia provvisoria”

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 26 aprile 2022, n. 7

17 Mag 2022 Licia Grassucci 26 aprile 2022, Adunanza plenaria, n. 7, Consiglio di Stato, L’Adunanza plenaria individua la fase della procedura di aggiudicazione coperta dalla “garanzia provvisoria” Leggi...

La sostituzione dell’ausiliaria terza, che non presenti o perda i requisiti prescritti, consente al concorrente di evitare l’estromissione dalla procedura selettiva

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 18 marzo 2021, n. 5

22 Mar 2021 Licia Grassucci 18 marzo 2021, Adunanza Plenaria, Consiglio di Stato, La sostituzione dell’ausiliaria terza, che non presenti o perda i requisiti prescritti, consente al concorrente di evitare l’estromissione dalla procedura selettiva, n. 4 Leggi...

Nelle ATI la modificazione soggettiva è ammessa solo nella fase esecutiva della procedura, nel rispetto del principio del legittimo affidamento in ordine alla conclusione del programma già avviato

Consiglio di Stato, sez. V, 28 gennaio 2021, n. 833

18 Feb 2021 Marco Natoli 28 gennaio 2021, Consiglio di Stato, Nelle ATI la modificazione soggettiva è ammessa solo nella fase esecutiva della procedura, n. 833, nel rispetto del principio del legittimo affidamento in ordine alla conclusione del programma già avviato, sez. V Leggi...

Nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e variazione all'elenco 'in house'

Comunicato del Presidente dell’Autorità del 02 dicembre 2020 (fonte sito anticorruzione.it)

07 Dic 2020 NOTA DI REDAZIONE Comunicato del Presidente dell’Autorità del 02 dicembre 2020, Nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e variazione all'elenco 'in house' Leggi...

Vincolo di rinvio e sua inidoneità a fondare la procedura espropriativa

Consiglio di Stato, sez. IV, 16 febbraio 2020, n. 1236

08 Mag 2020 Maria Isotta Fermani 16 febbraio 2020, Consiglio di Stato, Vincolo di rinvio e sua inidoneità a fondare la procedura espropriativa, n. 1236, sez. IV Leggi...

Nella procedura di gara è valido l’atto non firmato digitalmente ma marcato temporalmente

Consiglio di Stato, Sez. III, sentenza n. 1963, 23/03/2020

06 Apr 2020 Marco Natoli 23/03/2020, Sez. III, sentenza n. 1963, Consiglio di Stato, Nella procedura di gara è valido l’atto non firmato digitalmente ma marcato temporalmente Leggi...

Incostituzionali le norme introdotte dalla Regione Toscana a proposito della procedura negoziata sotto soglia

Corte Costituzionale, 6 marzo 2020, n. 39

24 Mar 2020 Alessandra Camaiani 6 marzo 2020, n. 39, Corte Costituzionale, Incostituzionali le norme introdotte dalla Regione Toscana a proposito della procedura negoziata sotto soglia Leggi...

Esclusione di un operatore economico dalla partecipazione ad una procedura di aggiudicazione degli appalti pubblici: nozione per la Corte di Giustizia di “significative o persistenti carenze”.

Corte di Giustizia U.E., 3 ottobre 2019, C- 267/2018

10 Dic 2019 Angela Cerreto 3 ottobre 2019, C- 267/2018, Corte di Giustizia U.E., esclusione, nozione, partecipazione, procedura aggiudicazione, significative o persistenti carenze Leggi...

Spetta al giudice amministrativo la controversia in ordine all’estensione da parte della stazione appaltante del contratto in favore di soggetti non previsti in sede di procedura ad evidenza pubblica

Cass., Sez. un., 31 ottobre 2019, n. 28211, ordinanza

21 Nov 2019 Antonio D'Alessandro 31 ottobre 2019, Cassazione, giudice amministrativo, giurisdizione, n. 28211, ordinanza, sezioni unite, soggetti non previsti nella procedura, stensione contratto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 37

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze