Ricerca
Ricerca per il tag presentazione
I criteri ambientali minimi: ubi consistam, loro declinazione negli atti progettuali e nei documenti di gara e ruolo degli stessi ai fini della presentazione dell’offerta consapevole. L’immediata impugnazione del bando di gara vale per le (sole) ipotesi d
Cons. Stato, sez. V, 25 luglio 2025, n. 6651
L’inefficacia della cauzione intestata a soggetto diverso dal concorrente: la sentenza del TAR Friuli-Venezia Giulia n. 186/2025 e la tutela della par condicio nelle gare pubbliche
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 186
Il PEF e le Concessioni, secondo il Codice dei Contratti Pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025, n. 5196
L'obbligo di verifica dell’equivalenza del CCNL nell’affidamento di appalti pubblici: prime applicazioni dell’art. 11 D. Lgs. n. 36/2023 tra libertà d’impresa e tutela del lavoro
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 8 aprile 2025, n. 618
L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia
Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343
È un grave illecito professionale la mancata comunicazione di violazioni tributarie definitivamente accertate
Cons. Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025, n. 1628
Il ruolo del contraddittorio nell’accertamento dell’unicità del centro decisionale
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 11 aprile 2025, n. 1315
1-10 di 19