italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag costo manodopera

La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica

TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002

12 Lug 2025 Francesca Siccardi TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...

La vigenza dei CCNL e la verifica di equivalenza ai fini dell’accertamento del costo della manodopera, prima e dopo il cd. Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024).

TAR Lombardia - Milano, sez. I, 12 maggio 2025, n. 1635

03 Giu 2025 Jacopo Recla COSTO MANODOPERA, VERIFICA DI EQUIVALENZA, ccnl Leggi...

Lo scorporo dei costi dalla manodopera dalla base d’asta soggetta al ribasso: l’aggiudicatario impugna l’aggiudicazione. Ricerca dell’effettiva volontà dell’offerente con possibile richiesta di chiarimenti.

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. II, 24 aprile 2025, n. 761

20 Mag 2025 Rosaria Russo TAR Calabria Catanzaro Sez. II 24 aprile 2025 n. 761, aggiudicazione, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, base asta soggetta a ribasso, base d'asta, chiarimenti, costo manodopera, impugnazione, ribasso, richiesta chiarimenti, scorporo, scorporo costi Leggi...

Applicazione del CCNL, spese generali e verifica di anomalia: il TAR Lazio sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.n. 36/2023)

TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 11 aprile 2025, n. 7201

02 Mag 2025 Riccardo Renzi CCNL, TAR Lazio Roma Sez. IV 11 aprile 2025 n. 7201, affidabilità offerta, applicazione CCNL, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, chiarezza criteri aggiudicazione, codice appalti, codice contratti pubblici, contratto collettivo nazionale di lavoro, costo manodopera, dichiarazione d'impegno, doveri procedimentali, equivalenza delle tutele, favor partecipationis, inammissibilità offerta, indicazione spese generali, principio di equivalenza, spese generali, verifica anomalia, verifica ex ante Leggi...

La modifica del costo della manodopera tra principio di immodificabilità dell’offerta e fase di verifica dell’anomalia

Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 488

28 Mar 2025 Rocco Felato Cons. Stato Sez V 22 gennaio 2025 n. 488, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 d.lgs. n. 50/2016, costo manodopera, immodificabilità offerta, modifica, verifica anomalia Leggi...

Costo della manodopera non ribassabile ed offerta economica ambigua: la ricerca dell’effettiva volontà dell’offerente tra potere discrezionale della stazione appaltante nel prisma del Codice dei contratti pubblici e (doveroso) soccorso istruttorio procedi

Cons. Stato, Sez. V, 19 novembre 2024, n. 9254; Id., 19 novembre 2024, n. 9255.

28 Nov 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 19 novembre 2024 n. 9254, Cons. Stato Sez. V 19 novembre 2024 n. 9255, ambiguità offerta, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, costo manodopera ribassabile, offerta economica, potere discrezionale, principio del risultato, principio della fiducia, ribassi, soccorso istruttorio procedimentale Leggi...

Formulazione del ribasso e costi della manodopera

Tar Liguria, Sez. I, 14 ottobre 2024, n. 673

16 Nov 2024 Semiramide Pace .valutazione offerte, TAR Liguria Sez. I 14 ottobre 2024 n. 673, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, ribasso Leggi...

Obbligo di indicare nel costo della manodopera le professionalità con funzione direttiva, ancorché impiegate anche in altri appalti pubblici.

Cons. Stato, Sez. III, 16 settembre 2024 n. 7582

09 Ott 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. III 16 settembre 2024 n. 7582, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, esercizio trasversale funzioni, gara pubblica, indicazione, procedura di gara, professionalità Leggi...

Carattere anomalo dell’offerta e costo del lavoro tra tabelle ministeriali e modalità di calcolo.

Cons. Stato, Sez. V, 16 settembre 2024, n. 7603

02 Ott 2024 Rocco Felato Cons. Stato Sez. V 16 settembre 2024 n. 7603, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, costo lavoro, costo manodopera, esclusione, lavoro straordinario, potere discrezionale, procedura di gara, tabelle ministeriali Leggi...

Sull’interpretazione dell’art. 41, comma 14, D.Lgs. n. 36/2023, in tema di indicazione dei costi della manodopera nelle gare di appalto e di scorporo dei medesimi costi dall’importo assoggettato al ribasso

TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 febbraio 2024, n. 119

19 Mar 2024 Alessio Antonelli 8 febbraio 2024, Reggio Calabria, TAR Calabria, art. 41 D.Lgs n. 36/2023, costo manodopera, gare, n. 119, ribasso Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze