italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag comunicazione

Inefficacia ex lege dell’iscrizione alla white list in caso di mutamento della sede societaria: inapplicabilità del termine di 30 giorni ex art. 1, comma 55, L. 190/2012.

TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 settembre 2025, n. 605

21 Ott 2025 Antonio La Marca L. n. 190/2012, Prefettura competente, TAR Calabria Reggio Calabria 8 settembre 2025 n. 605, annotazione elenco, annotazione nell'elenco, art. 1 L. n. 190/2012, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclusione automatica, competenza territoriale, comunicazione cancellazzione, dodici mesi, efficacia di 12 mesi, efficacia di dodici mesi, efficacia iscrizione, esclusione automatica, gara pubblica, iscrizione white list, istanza nuova iscrizione, mutamento sede societaria, nuova iscrizione, operatore economico, partecipazione alla gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sede societaria, termine, termine di trenta giorni, termine iscrizione, termine istanza, termine per istanza, trenta giorni, white list Leggi...

Riesercizio del potere a seguito di annullamento e comunicazione di avvio del procedimento

Cons. Stato, sez. II, 1° agosto 2025, n. 6829

09 Ott 2025 Chiara Chirico Cons. Stato sez. II 1° agosto 2025 n. 6829, annullamento, art. 34 cpa, art. 7 l. n. 241/1990, avvio procedimento, comunicazione avvio procedimento, controllo giurisdizionale, esercizio del potere, giudicato, istruttoria completa, lettura sostanziale, partecipazione procedimento, potere amministrativo, potere del giudice, potere di controllo giurisdizionale, poteri non ancora esercitati, procedimento amministrativo, riesercizio del potere, sindacato del giudice, vincolo conformativo Leggi...

Limiti e divieti per i soggetti che ricoprono un ruolo rilevante nell’operatore economico attinto dal provvedimento amministrativo d’informazione antimafia

Cons. Stato, Sezione V, 27 agosto 2025, n. 7119

08 Set 2025 Davide Cozzolino Cons. Stato sez. V 27 agosto 2025 n. 7119, accertamento, accertamento non atomistico, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, buon andamento, comunicazione antimafia, contiguità mafiosa, decalogo tipizzazione fatti, effetti immediati, effetti inibitori, effetti inibitori temporanei, effetti temporanei provvedimento antimafia, fatti indiziari, fatti sintomatici, fiducia, grave pericolo, grave pericolo tentativo infiltrazione, informazione antimafia, interdittiva antimafia, libera concorrenza, misura afflittiva, misura cautelare, misura preventiva, ordine pubblico economico, possibile infiltrazione, self cleaning, tentativo infiltrazione, ultrattività misura afflittiva Leggi...

È un grave illecito professionale la mancata comunicazione di violazioni tributarie definitivamente accertate

Cons. Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025, n. 1628

20 Mag 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 25 febbraio 2025 n. 1628, accertamento definitivo, accordo rateizzazione, appalto pubblico, art. 96 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, fase di gara, fase precedente presentazione offerte, gara d'appalto, gara pubblica, grave illecito professionale, mancata comunicazione, perfezionamento accordo, presentazione offerte, procedura di gara, violazioni tributarie Leggi...

Legittimità dell'escussione della garanzia definitiva per omessa comunicazione della perdita del requisito di partecipazione e della risoluzione del contratto

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 8 maggio 2025 n. 3668

14 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Campania Napoli Sez. I 8 maggio 2025 n. 3668, art. 124 d.lgs. n. 36/2023, escussione garanzia, garanzia definitiva, omessa comunicazione perdita requisito di partecipazione, perdita requisto, procedura dio gara, requisito di partecipazione, risoluzione del contratto Leggi...

L’errata individuazione della categoria di lavori nella lex specialis rende illegittima l’intera procedura di gara.

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 17 marzo 2025, n. 2181

02 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Cmpania Napoli Sez. I 17 marzo 2025 n. 2181, annullamento in autotutela, illegittimità procedura, indicazione errata, indicazione lavori, lex specialis, omessa comunicazione dell'avvio procedimento Leggi...

Il committente deve pubblicare sul profilo il provvedimento di ammissione o di esclusione delle concorrenti e, contestualmente, è tenuto a comunicare ai partecipanti il medesimo provvedimento.

Consiglio di Stato, sez. III, 26 settembre 2019, n. 6459

17 Ott 2019 Marco Natoli 26 settembre 2019, Consiglio di Stato, committente, comunicazione, medesimo provvedimento, n. 6459, profilo, provvedimento di ammissione o di esclusione delle concorrenti, pubblicazione, sez. III Leggi...

Importanti spunti riflessivi da parte del Tar Campania in merito ai termini d’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva.

Tar Campania, Napoli, Sez. V, ordinanza 19 dicembre 2013, n. 1944

16 Gen 2014 Tommaso Filippo Massari aggiudicazione, comunicazione, definitiva, giurisdizione, impugnazione, termine Leggi...

Il termine per impugnare l’esclusione dalla gara decorre dalla sua comunicazione nella seduta pubblica

Consiglio di Stato, Sez. V, 27 dicembre 2013, n. 6284

10 Gen 2014 Giorgio Giuliano comunicazione, conoscenza, decorrenza, esclusione, impugnazione, piena, pubblica, seduta, termine Leggi...

Servizio di comunicazioni istituzionali e Aziende sanitarie.

Tar Lazio, Roma, Sezione III quater, sentenza 11 dicembre 2012, n. 10294.

13 Dic 2012 Anna Carella aziende, comunicazione, sanitarie. ASL, servizi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze