Ricerca
Ricerca per il tag codice appalti
L’avvalimento nei Consorzi Stabili
Cons. Stato, sez. V, 17 gennaio 2025, n. 364
«L’equo compenso» tra principio generale da tenere presente nelle «prestazioni d’opera intellettuale» e regola applicativa di dettaglio per i contratti di natura professionale di cui al D.Lgs. n. 36/2023, così come modificato dal Correttivo, D.Lgs. n. 209
Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 844
Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510
Sull’applicabilità dei “principi” di cui al D.Lgs n. 36/2023 anche ai contratti cd. attivi della Pubblica Amministrazione.
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 10 ottobre 2024, n. 2628
La ricevibilità del ricorso e il nuovo Codice Appalti
TAR Lazio, Roma sez. IV, 1 luglio 2024 n. 13225
La portata “estensiva” del principio del risultato, quale espressione della cd. amministrazione di risultato di cui all’art. 97 Cost.
Cons. Stato, Sez. VI, 4 giugno 2024, n. 4996.
Servizi intellettuali forniti alla p.a. da professionisti in forma associata o societaria: applicabilità della disciplina dell’equo compenso.
Tar Lazio, Roma, sez. V ter,30 aprile 2024, n. 8580
1-10 di 16