Ricerca
Ricerca per il tag art. 2 d.lgs. n. 36/2023
L'indipendenza delle ANR nel settore delle frequenze televisive: il refarming della banda larga 700 MHz e l’intervento della Corte di Giustizia UE
Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. III, 11 settembre 2025, cause riunite C-764/23, C-765/23 e C-766/23
L'affidabilità professionale dell’operatore economico negli appalti pubblici: evoluzione giurisprudenziale e principi applicativi nel nuovo codice dei contratti
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 15 ottobre 2025, n. 1666
Autotutela amministrativa e principio del risultato: la sentenza del TAR Salerno n. 1053/2025 tra legalità formale e affidamento procedimentale
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
Autotutela amministrativa e principi del risultato nei contratti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia
Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343
Sulla legittimità costituzionale della norma che regola il c.d. principio di invarianza nella determinazione della soglia di anomalia
Corte Costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
Il principio del risultato e la flessibilità post-aggiudicazione nelle gare pubbliche: una lettura “sostanzialistica” della lex specialis alla luce del nuovo Codice dei Contratti
TAR Lazio, Sez. II, 17 giugno 2025, n. 11823
1-10 di 23