italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag art. 110 d.lgs. n. 36/2023

Il procedimento di anomalia dell’offerta tra discrezionalità amministrativa e garanzie procedimentali. Sindacato del giudice.

TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 9 luglio 2025 n. 13506

26 Ago 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. II ter 9 luglio 2025 n. 13506, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, delimitazione poteri giudice, discrezionalità amministrativa, gara pubblica, garanzie procedimentali, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sindacato del giudice Leggi...

Delibera ANAC n. 259 del 23 giugno 2025: validità dei contratti di avvalimento e verifica della congruità del costo della manodopera nel contesto del d.lgs. 36/2023

Delibera ANAC 23 giugno 2025 n. 259

28 Lug 2025 Riccardo Renzi Delibera ANAC 23 giugno 2025 n. 259, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento SOA, avvalimento premiale, congruità offerta, contratto di avvalimento, costi manodopera, verifica di congruità Leggi...

Ribasso costo della manodopera e bilanciamento delle tutele dei lavoratori e della libertà di iniziativa economica

TAR Campania, Napoli, Sez. V, 30 giugno 2025 n. 4842

25 Lug 2025 Anna Libraro TAR Campania Napoli Sez. V 30 giugno 2025 n. 4842, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 Cost., art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, esclusione, esclusione dalla gara, gara pubblica, libertà iniziativa economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso, scorporo, tutela lavoratori, valutazione dell'offerta, verifica anomalia, verifica anomalia offerta Leggi...

La verifica di congruità dell’offerta e la tenuta del subappalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici: riflessioni critiche a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. II, n. 14166/2025

TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 luglio 2025, n. 14166

21 Lug 2025 Armando Pellegrino TAR Lazio Rima sez. II 17 luglio 2025 n. 14166, art. 104 d.lgs.n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerta, contratto di subappalto, discrezionalità amministrativa, gara pubblica, legittimità contratto, peocedura di gara, potere discrezionale, potere discrezionale pubblico, principio segretezza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, rinnovazione procedurale, segretezza offerte, sindacato giurisdizionale, subappalto, tutela segretezza, unitarietà procedimento di verifica, unitarietà verifica, verifica congruità offerta, verifica offerta Leggi...

La verifica dell’anomalia tra ius variandi e tutela della par condicio: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio n. 13986/2025

TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986

18 Lug 2025 Armando Pellegrino TAR Lazio Roma Sez. IV 165 luglio 2025 n. 13986, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, certezza, concorrenza, congruità offerta, differenti procedure, divisione in lotti, gara pubblica, giudizio di congruità, immodificabilità offerta, ius variandi, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura di verifica, procedure multiple, unitarietà procedimento, valutazione offerte, verifica anomalia offerte Leggi...

Offerta a costo zero e verifica dell’anomalia: è legittima la fornitura gratuita qualora giustificata dall’Operatore economico

TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 9 giugno 2025, n. 1850

16 Lug 2025 Giulio Valerio Sciarra TAR Sicilia Catania Sez. IV 9 giugno 2025 n. 1850, allegato I.1., anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 1 lett. f Allegato I.1., contratti a titolo oneroso, fornitura gratuita, gara pubbblica, know how, legittiimità, offerta a costo zero, prezzo simbolico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, utilità economicamente apprezzabile, vantaggio, verifica anomalia offerta Leggi...

Costo del lavoro, subappalto e congruità dell’offerta nel nuovo Codice dei contratti pubblici: il TAR Lazio sulla gara per il trasporto aereo di valori

TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944

15 Lug 2025 Armando Pellegrino TAR Lazio Roma Sez. III ter 23 maggio 2025 n. 9944, appalti ad alta intensità di manodopera, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs, cogruità offerta, contratto di subappalto, costo del lavoro, costo manodopera, criterio del prezzo più basso, gara pubblica, n. 36/2023, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, potere discrezionale p.a., potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubbblica, procedura di gara, sindacato del giudice, verifica anomalia Leggi...

La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica

TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002

12 Lug 2025 Francesca Siccardi TAR Sicilia Catania Sez. III 24 giugno 2025 n. 2002, anomalia offerta, applicazione sanzioni sostitutive, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 121 comma 1 lett c) e d) c.p.a., art. 121 comma 2 c.p.a., art. 121 comma 3 c.p.a., art. 123 c.p.a., attendibilità offerta, costo manodopera, entità iniziale offerta economica, errori di calcolo, gara pubblica, illegittimità modifica, inefficacia contratto, inefficacia ex tunc contratto, inefficacia retroattiva contratto, mantenimento efficacia contratto, modifica costo manodopera, modifiche sostanziali, offerta economica, parità di trattamento dei concorrenti, pfferta economica iniziale, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di anomalia, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, raggiungimento dello scopo, riformulazione costo manodopera, rimodulazione costi manodopera, sanzioni sostitutive, serietà offerta, sopravvenienze, stand still, stand still processuale, stand still sostanziale, tutela condizioni di lavoro, variazioni limitate, variazioni parziali, verifica anomalia offerta, voci di costo Leggi...

La legge sull’equo compenso e sulla sua applicabilità nelle gare per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.

Cons. Stato, Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594

10 Lug 2025 Davide Angelucci Cons. Stato Sez. III 27 gennaio 2025 n. 594, D.M. 17 giugno 2016, D.M. n. 140/2012, Legge 21 aprile 2023 n. 49, affidamento, affidamento servizi, affidamento servizi di ingegneria e architettura, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 L. n. 49/2023, art. 3 comma 4 L. n. 49/2023, art. 8 d.lgs. n. 36/2023, compenso iniquo, equo compenso, equo ribasso, gara pubblica, legge equo comenso, legge sull'equo compenso, libera concorrenza, minimum inderogabile, natura nullità, normativa comunitaria, normativa europea, nullità, nullità di protezione, prestazione di servizi, prestazione professionale economicamente insostenibile, prestazione professionale non dignitosa., principio di ragionevolezza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, servizi di architettura, servizi di ingegneria, soglia minimi di equità Leggi...

Verifica della congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera: la S.A ha l’obbligo di parametrare il relativo giudizio sul nuovo CCNL intervenuto nelle more dell’aggiudicazione

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698

10 Lug 2025 Vittoria Chiacchio CCNL, CCNL sopravvenuto, TAR Piemonte Sez. II 24 gennaio 2025 n. 205, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerte, contratto collettivo nazionale di lavoro, costi manodopera, costi minimi salariali, gara pubblica, mancata copertura, mancata copertura costi minimi salariali, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sopravvenienza pre aggiudicazione, verifica anomalia, verifica congruità offerte Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 32

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze