italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag tar toscana

Registrazione EMAS ai sensi del regolamento CE 1221/2009 e interpretazione dell’art. 38, comma 5 della Legge Regionale Toscana n. 35/2015 in materia di sfruttamento delle risorse minerarie

TAR Toscana, Sez. II, 3 marzo 2025, n. 335

30 Giu 2025 Maddalena De Rosa TAR Toscana Sez. II 3 marzo 2025 n. 335, TAR Toscana Sez. II n. 995/2022, art. 38 comma 5 Legge Regionale Toscana n. 35/2015, autorizzazione, concessione, incrementi di durata, proroghe, registrazione EMAS, regolamento CE 1221/2009, sfruttamento risorse minerarie Leggi...

L’avvalimento della certificazione di parità di genere è ammissibile: il Consiglio di Stato chiarisce natura e finalità dell’avvalimento “premiale”

Cons. Stato, Sez. VI, 18 giugno 2025, n. 5345

24 Giu 2025 Alessandro Quarta Cons. Stato Sez. VI 18 giugno 2025 n. 5345, TAR Toscana Sez. I 10 giugno 2025 n. 1026, ammissibilità avvalimento, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento della certificazione di parità di genere, avvalimento premiale, avvalimento puro, certificazione di parità di genere, contratto di avvalimento, eccezioni, favor partecipationis, finalità avvalimento premiale, gara pubblica, legittimità avvalimento, limiti, limiti avvalimento, natura avvalimento premiale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...

Validità del DVR e requisiti tecnico-professionali negli appalti pubblici: la rigorosa applicazione dell’art. 28 D.Lgs. 81/2008 e del D.Lgs. 36/2023 nella sentenza TAR Toscana, Sez. I, n. 827/2025

TAR Toscana, Sez. I, 7 maggio 2025, n. 827

12 Giu 2025 Riccardo Renzi DVR, TAR Toscana Sez. I 7 maggio 2025 n. 827, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, assenza paternità, attività endoprocedimentale, attività esplicativa, attribuzione data certa, cause di esclusione, cause di esclusione procedura, data certa, divieto sanatoria, documento valutazione risci, esclusione, firma analogica, firma digitale, firma digitale qualificata, firma per copia e incolla, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, immagine digitale, integrazione postuma, invalidità, irregolarità formali, irregolarità sostanziali, lacune strutturali, legittiimità, limiti soccorso istruttorio, motivazione postuma, paternità documento, presupposti sostanziali, principio di tassatività, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti tecnici essenziali, requisito essenziale, requisito tecnico professionale, soccorso istruttorio, tassatività cause di esclusione, validità formale, validità formale documento valutazione rischi Leggi...

Illegittimità del bando in assenza di istruttoria da parte del RUP sulla rappresentatività del CCNL applicabile. Annullamento.

TAR Toscana, Sez. III, 5 maggio 2025, n. 813

05 Giu 2025 Vittoria Chiacchio CCNL applicabile, CCNL rappresentatività CCNL, TAR Toscana Sez. III 5 maggio 2025 n. 813, allegato I.01, applicazione CCNL, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, assenza istruttoria, bando di gara, gara pubblica, illegittimità bando, istruttoria, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...

I limiti alla discrezionalità nell’attribuzione del punteggio per i criteri basati su dati quantitativi

TAR Toscana, Sez. III, 1° aprile 2025, n. 621

05 Giu 2025 Adriano Cavina, Donato Caterino TAR Toscana Sez. III 1° aprile 2025 n. 621, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, attribuzione punteggio, criteri quantitativi, criteri valutativi, discrezionalità tecnica, illogicità, limiti discrezionalità, manifesta illogicità, potere discrezionale, potere non sostitutivo, sindacato del giudice, sindacato intrinseco debole, valutazione offerte Leggi...

La gestione della biglietteria di bene archeologico e l’affidamento in concessione di servizi museali in favore dei musei afferenti alle Gallerie degli Uffizi, alla Direzione regionale Musei nazionali Toscana e all’Opificio delle Pietre Dure

TAR Toscana Firenze, Sez. II,20 gennaio 2025, n. 92

14 Mag 2025 Elena Cogo TAR Toscana Firenze Sez. II 20 gennaio 2025 n. 92, affidamento in concessione, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, bene archeologico, concessione, concessione di servizi, gestione biglietteria, servizi museali Leggi...

Consorzi di cooperative e contratti pubblici di lavori inerenti a beni culturali

Tar Toscana, Firenze, Sez. II, 20 gennaio 2025, n. 85

06 Feb 2025 Elena Cogo TAR Toscana Firenze Sez. II 20 gennaio 2025 n. 85, art. 67 d.lgs. n. 36/2023, artt. 132-134 d.lgs. n. 36/2023, beni culturali, consorzi di cooperative, contratti di lavoro, contratti pubblici Leggi...

Subappalto e subfornitura: spunti (non solo) giurisprudenziali

Tar Toscana, Sez. II, 21 gennaio 2025, n. 95

27 Gen 2025 Irene Lazzaro TAR Toscana Sez. II 21 gennaio 2025 n. 95, art. 1 L. n. 192/1998, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, contratto di subappalto, contratto di subfornitura, differenze fattispecie contrattuali, dipendenza economica, dipendenza tecnica Leggi...

Al sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici continua ad applicarsi l’art. 12 del d.l. n. 47/2014 e l’art. 108, comma 3, del d.P.R. n. 207/2010.

TAR Toscana, Sez. I, 15 ottobre 2024, n. 1177

20 Nov 2024 Davide Angelucci TAR Toscana Sez. I 15 ottobre 2024 n. 1177, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 3 d.P.R. n. 207/2010, art. 12 d.l. n. 47/2014, esecutori, lavori pubblici, sistema di qualificazione Leggi...

Omessa indicazione separata degli oneri di sicurezza c.d. aziendali e automatismo espulsivo

Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, sentenza 11 giugno 2024, n. 703

14 Ott 2024 Elena Cogo TAR Toscana Firenze Sez. IV 11 giugno 2024 n. 703, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, espulsione automatica, indicazione separata, omessa indicazione separata, oneri di sicurezza Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 17

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze