italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Esecuzione

Rilievo della distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione, servizio o fornitura ai fini dell’iscrizione dell’aggiudicatario nella white list

Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025, n. 2622

04 Apr 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025n. 2622, art. 119 comma 3 lett. d d.lgs. n. 36/2023, contratto continuativo di cooperazione, contratto continuativo di fornitura, contratto continuativo di servizio, contratto di subappalto, iscrizione aggiudicatario, iscrizione white list Leggi...

Interdittive antimafia: il recesso della stazione appaltante e la tutela del singolo. Delicato equilibrio o corto circuito?

TAR Sicilia, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478

26 Mar 2025 Irene Lazzaro TAR Sicilia Sez. V 4 febbraio 2025 n. 478, art. 123 d.lgs. n. 36/2023, interdittive antimafia, potere della P.A., potere vincolato, recesso, risarcimento del danno Leggi...

In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto

TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478

10 Mar 2025 Silvia Segalina TAR Sicilia Catania Sez. V 4 febbraio 2025 n. 478, art. 190 d.lgs. n. 36/2023, fase esecuzione, giurisdizione amministrativa, interdittiva antimafia, potere pubblico, recesso, recesso obbligatorio Leggi...

La clausola di revisione prezzi: tra vecchio e nuovo codice.

Cons. Stato, sez. V, 18 novembre 2024, n. 9212

17 Feb 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 18 novembre 2024 n. 9212, ammissibilità revisione prezzi, art. 1467 c.c., art. 60 d.lgs. n. 36/2023, clausola di revisione prezzi, fase esecutivia, nuova disciplina, principio generale, vecchio codice Leggi...

Una particolare ipotesi di subappalto implicito: gli intermediari incaricati della raccolta e smaltimento di rifiuti per conto di terzi senza materiale disponibilità dei rifiuti (art. 183, comma 1, lettera d), d.lgs. n. 152 del 2006).

Cons. Stato, Sez. IV, 28 gennaio 2025, n. 648

03 Feb 2025 Michele Tecchia Cons. Stato Sez. IV 28 gennaio 2025 n. 648, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 183 comma 1 lett d. d.lgs. n. 36/2023, contratto di subappalto, fase esecutiva, intermediario, subappalto implicito Leggi...

Subappalto e subfornitura: spunti (non solo) giurisprudenziali

Tar Toscana, Sez. II, 21 gennaio 2025, n. 95

27 Gen 2025 Irene Lazzaro TAR Toscana Sez. II 21 gennaio 2025 n. 95, art. 1 L. n. 192/1998, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, contratto di subappalto, contratto di subfornitura, differenze fattispecie contrattuali, dipendenza economica, dipendenza tecnica Leggi...

L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?

T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336

13 Gen 2025 Marco Briccarello TAR Torino Sez. I 27 dicembre 2024 n. 1336, art. 122 d.lgs. n. 36/2023, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, assenza stipula contratto, autotutela, consegna d'urgenza, esecuzione anticipata contratto, inadempimento, riparto giurisdizione Leggi...

Modifica di una concessione durante il periodo di validità

Corte Giust. UE, sentenza 7 novembre 2024 C-693/2022

27 Nov 2024 Michela Pignatelli Corte Giust UE 7 novembre 2024 in causa C-693/2022, art. 190 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, modifica contratto in corso validità, modifica sostanziale Leggi...

Sulla necessità o meno di un onere di forma specifica per la dichiarazione della volontà di ricorrere al subappalto “necessario” ex art. 12, comma 2, del d.l. n. 47/2014 rispetto a quella riferita al subappalto “facoltativo”.

Cons. Stato , Sez. V, 12 novembre 2024, n. 9051

26 Nov 2024 Alessandro Sgrulletta Cons Stato Sez. V 12 novembre 2024 n. 9051, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 12 comma 2 d.l. n. 47/2014, contratto di subappalto, dichiarazione di volontà, subappalto necessario Leggi...

Una volta aggiudicata la concessione, l’offerta non si cambia!

Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7119

26 Set 2024 Marco Briccarello Cons. Stato Sez. V 13 agosto 2024 n. 7119, aggiudicazione, art. 120 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, fase esecuzione, modifica contrattuale Leggi...

Proposte innovative e/o migliorative e varianti. Differenze.

Cons. Stato, Sez. III, 9 luglio 2024, n. 6092

10 Ago 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. III 9 luglio 2024 n. 6092, art. 120 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità tecnica, proposte innovative, proposte migliorative, varianti Leggi...

Proposte innovative e/o migliorative e varianti. Differenze.

Cons. Stato, Sez. III, 9 luglio 2024, n. 6092

10 Ago 2024 Giusy Casamassima art. 120 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità tecnica, proposte innovative, proposte migliorative, varianti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • ultima »

13-24 di 32

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze