italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Processo

Impugnazione di un’aggiudicazione di una procedura di evidenza pubblica senza previa impugnazione della (propria) esclusione. Inammissibilità.

TAR Basilicata, Potenza, 28 febbraio 2025, n. 152

09 Mar 2025 Vittoria Chiacchio TAR Basilicata Potenza 28 febbraio 2025 n. 152, aggiudicazione, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, gara pubblica, impugnazione, procedura ad evidenza pubblica Leggi...

Nullità della sentenza di secondo grado in caso di mancata evocazione in appello del mandante RTI parte del giudizio di primo grado

Cons. Stato, Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 926

09 Mar 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 6 febbraio 2025 n. 926, RTI, art. 68 d.lgs. n. 36/2023, giudizio d'appello, legittimazione opposizione di terzo, mandante RTI, mandante non chiamata in giudizio, nullità sentenza di appello, opposizione di terzo, posizione mandante RTI Leggi...

Le clausole immediatamente escludenti negli appalti pubblici: un decalogo operativo dal Consiglio di Stato.

Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025 n. 1350.

07 Mar 2025 Marco Natoli Cons. Stato Sez. V 18 febbraio 2025 n. 1350, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, impugnazione bando, massima partecipazione alle gare Leggi...

Lo statuto di impugnazione del bando

Cons. Stato, Sez. V, 31 gennaio 2025, n. 766

05 Mar 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 31 gennaio 2025 n. 766, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole escludenti, impugnazione bando, plenaria n. 1/2023 Leggi...

Individuazione del termine di impugnazione dei provvedimenti in materia di affidamento dei contratti pubblici nelle ipotesi di vizi conoscibili solo in esito all’accesso agli atti di gara

Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10559

24 Feb 2025 Anna Libraro Cons. Stato Sez. III 8 novembre 2023 n. 9599, Cons. Stato Sez. V 31 dicembre 2024 n. 10559, TAR Lazio Roma Sez. IV 22 febbraio 2024 n. 3552, accesso atti di gara, affidamento contratti pubblici, art. 120 c.p.a., art. 209 d.lgs. n. 36/2023, conoscenza vizi, momento scoperta vizi, termine di impugnazione Leggi...

La procedibilità del ricorso nonostante l’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 3 dicembre 2024 n. 9664

25 Gen 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 3 dicembre 2024 n. 9664, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, esclusione gara, interesse a ricorrere, legittimazione a ricorrere, procedibilità ricorso Leggi...

Contemperamento in concreto tra “accesso difensivo” e segretezza tecnica e commerciale.

TAR Lazio, Sez. I-Ter, 19 dicembre 2024, n. 23047

25 Gen 2025 Raffaella Alessia Miccoli TAR Lazio Roma Sez. I ter 19 dicembre 2024 n. 23047, accesso difensivo, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, segretezza commerciale, segretezza tecnica Leggi...

La decisione della stazione appaltante o dell’ente concedente sulle richieste di oscuramento di parti delle offerte può essere impugnata, esclusivamente, secondo il rito “specialissimo” previsto dall’art. 36, comma 4, del d.lgs. 36/2023

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 ottobre 2024, n. 2882

27 Nov 2024 Giuseppe Misserini accesso in sede di gara, art. 36 comma 4 d.lgs. n. 3672023, impugnazione, oscuramento offerte, rito specialissimo Leggi...

Rapporto tra termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione e istanza di accesso nel nuovo Codice dei Contratti pubblici

Cons. Stato, sez. V,18 ottobre 2024, n. 8352

06 Nov 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 19ì8 ottobre 2024 n. 8352, art. 36 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, impugnaizone aggiudicazione, istanza di accesso, plenaria n. 12/2020, termine di impugnazione Leggi...

Lesione della sfera soggettiva e interesse a ricorrere. Corretta individuazione degli atti da impugnare.

TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 12 settembre 2024, n. 16357

09 Ott 2024 Giusy Casamassima TAR Lazio Roma Sez. IV-ter 12 settembre 2024 n. 16357, atto lesivo, interesse a ricorrere, interesse legittimo, lesione posizione giuridica soggettiva, posizione giuridica soggettiva, revoca aggiudicazione Leggi...

La ricevibilità del ricorso e il nuovo Codice Appalti

TAR Lazio, Roma sez. IV, 1 luglio 2024 n. 13225

10 Lug 2024 Maria Nappo Codice Carbone, Codice appalti, TAR Lazio Roma Sez. IV 1 luglio 2024 n. 13225, art. 35 comma 1 d.lgs n. 36/2023, ricevibilità ricorso, ricorso giurisdizionale Leggi...

Perdita della legittimità a ricorrere per le imprese che accettano le clausole di salvaguardia.

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 15 aprile 2024, n. 2475

16 Mag 2024 Claudia Buonsante Legittimità a ricorrere, TAR Campania Napoli Sez. I 15 aprile 2024 n. 2475, clausola di salvaguardia, convenzioni di accreditamento, diritto di difesa, legittimità, sanita Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • 4
  • ultima »

13-24 di 176

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze