italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag risarcimento

Revoca di concessione balneare e interesse pubblico sopravvenuto: il Consiglio di Stato riafferma l’ampia discrezionalità dell’Amministrazione

Cons. Stato, Sez. VII, 24 marzo 2025 n. 2435

12 Apr 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. VII 24 marzo 2025 n. 2435, art. 177 d.lgs. n. 36/2023, concessione balneare, discrezionalità amministrativa, interesse pubblico sopravvenuto, legittimità revoca, potere discrezionale, revoca concessione, risarcimento del danno Leggi...

Interdittive antimafia: il recesso della stazione appaltante e la tutela del singolo. Delicato equilibrio o corto circuito?

TAR Sicilia, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478

26 Mar 2025 Irene Lazzaro TAR Sicilia Sez. V 4 febbraio 2025 n. 478, art. 123 d.lgs. n. 36/2023, interdittive antimafia, potere della P.A., potere vincolato, recesso, risarcimento del danno Leggi...

Il riparto di giurisdizione

Abstract capitolo 20 Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica editrice

06 Nov 2024 Annalisa Tricarico art. 133 comma 1 lett. e c.p.a., contratto di appalto, contratto di concessione, giurisdizione esclusiva g.a., procedure di affidamento, revisione prezzi, rinegoziazione, riparto di giurisdizione, risarcimento danni, tutela affidamento Leggi...

La reintegrazione della sfera patrimoniale incisa dall’atto illegittimo tra azione risarcitoria e rimedi di cui agli artt. 2033 e ss e 2041c.c..

CGARS, sez. giur., 29 luglio 2024, n. 598

03 Set 2024 Giusy Casamassima CGARS sez. giur 29 luglio 2024 n. 598, art. 2033 c.c., art. 2041 c.c., art. 2043 c.c., art. 30 c.p.a., atto illegittimo, lesione sfera patrimoniale, rimedi, risarcimento del danno, tutela risarcitoria Leggi...

Inoperatività del principio di rotazione in caso di procedura aperta al mercato e risarcimento del danno per illegittima esclusione

TAR Calabria, Catanzaro, 29 maggio 2024, n. 848

15 Lug 2024 Antonio La Marca TAR Calabria Catanzaro 29 maggio 2024 n. 848, ambito applicativo, art. 124 c.p.a., art. 209 comma 1 lett. d) d.lgs. n. 36/2023, danno da perdita di chance, esclusione illegittima, principio di rotazione, procedura aperta al mercato, risarcimento del danno Leggi...

Il sistema di riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo e il risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale

Cass. civ., Sez. Un., ord.29 febbraio 2024, n. 5441

05 Apr 2024 Elena Cogo Riparto di giurisdizione, art. 209 d.lgs. n. 36/2023, responsabilità precontrattuale, risarcimento del danno Leggi...

Il risarcimento della perdita di chance come bene giuridico autonomo nei contratti pubblici

Consiglio di Stato, sez. VI, 13 settembre 2021, n. 6268

04 Ott 2021 Gabriella Longo 13 settembre 2021, Consiglio di Stato, Il risarcimento della perdita di chance come bene giuridico autonomo nei contratti pubblici, n. 6268, sez. VI Leggi...

L’operatore economico, per ottenere il risarcimento del danno, non deve dimostrare la colpa dell’amministrazione

Consiglio di Stato, sez. II, 28 maggio 2021, n. 4102

17 Giu 2021 Marco Natoli 28 maggio 2021, n. 4102, non deve dimostrare la colpa dell’amministrazione, per ottenere il risarcimento del danno, sez. II, Consiglio di Stato, L’operatore economico Leggi...

Giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno del bene illegittimamente occupato: la pronuncia dell’Adunanza plenaria sulle azioni esperibili.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 aprile 2021, n. 6

22 Apr 2021 Licia Grassucci 9 aprile 2021, Adunanza plenaria, n. 6, Consiglio di Stato, Giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno del bene illegittimamente occupato: la pronuncia dell’Adunanza plenaria sulle azioni esperibili. Leggi...

Illegittimità del provvedimento amministrativo ed obblighi di buona fede del privato: effetti sulla concessione delle misure risarcitorie

Consiglio di Stato, III, 23 aprile 2019, n. 2614

16 Mag 2019 Stefano Taddeucci buona fede, obbligo, provvedimento amministrativo, risarcimento Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 14

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze