italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag qualità

I contratti pubblici nell’era post Brexit: le certificazioni di qualità dell’Ente britannico U.K.A.S. scendono di nuovo in campo

Consiglio di Stato, sez. V, 9 novembre 2023, n. 9628

27 Dic 2023 Elena Cogo 9 novembre 2023, n. 9628, sez. V, Consiglio di Stato, I contratti pubblici nell’era post Brexit: le certificazioni di qualità dell’Ente britannico U.K.A.S. scendono di nuovo in campo Leggi...

La mancanza di certificazione di qualità, abolita, non è causa di esclusione dalla gara

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 ottobre 2023, n. 8966

18 Ott 2023 Licia Grassucci 13 ottobre 2023, Sez. V, abolita, n. 8966, non è causa di esclusione dalla gara, Consiglio di Stato, La mancanza di certificazione di qualità Leggi...

L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. IV, 16.01.2023, n.502

07 Feb 2023 Marco Natoli 16.01.2023, Consiglio di Stato, L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici, Sez. IV, n.502 Leggi...

Indicazioni in merito all’utilizzo, ai fini del conseguimento dell’attestazione di qualificazione, di certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti aderenti agli accordi internazionali IAF MLA.

Comunicato del Presidente del 9 giugno 2021 - (fonte www.anticorruzione.it)

17 Giu 2021 NOTA DI REDAZIONE Comunicato del Presidente del 9 giugno 2021 - (fonte www.anticorruzione.it), Indicazioni in merito all’utilizzo, ai fini del conseguimento dell’attestazione di qualificazione, di certificazioni di qualità emesse da Organismi accreditati da Enti aderenti agli accordi internazionali IAF MLA. Leggi...

Nella procedura di gara prevale sempre un approccio sostanziale nei rapporti intercorrenti tra attestazione SOA e certificazione di qualità

Consiglio di Stato, sez. III, 7 maggio 2019, n. 2932

16 Mag 2019 Marco Natoli attestazione SOA, certificazione di qualità, procedura di gara Leggi...

Raggruppamento temporaneo d'imprese orizzontale: il requisito della certificazione ISO 9001 richiesto deve essere posseduto da tutte le imprese aderenti

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 24 gennaio 2019, n. 606

04 Mar 2019 Adriano Cavina 24 gennaio 2019, 606, Certificazione di qualità ISO 9001, Consiglio di Stato, Esclusione, Legittimità, Mancato possesso della certificazione da parte della mandante, Raggruppamento temporaneo di imprese orizzontale, Requisiti di partecipazione, sez. V Leggi...

Determinanti aperture dal Tar Lazio in ordine ai requisiti oggetto di avvalimento e ai canoni di validità del relativo contratto

Tar Lazio, Roma, Sez. I-bis, 6 maggio 2015, n. 6479

19 Mag 2015 Fabiana Pomes albo, avvalimento, contratto di avvalimento, qualità, registro delle imprese, requisiti Leggi...

Il principio di tassatività delle cause di esclusione: principio generale applicabile anche alle concessioni di servizi

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 settembre 2013, n. 4471

28 Gen 2014 Massimo Nunziata cause, certificato, concessione, disposizioni, esclusione, principi, qualità, servizi, tassatività Leggi...

Il Consiglio di Stato fissa alcuni punti sostanziali nell’interpretazione della disciplina codicistica sulle cauzioni.

Consiglio di Stato, sentenza 26 novembre 2013, n. 5607.

03 Dic 2013 Giorgio Giuliano 75, 113, cauzione, certificazioni qualità Leggi...

L’avvalimento della qualità (certificata) quale requisito di capacità tecnica immanente dell’impresa

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 marzo 2013, n. 1368

22 Mar 2013 Federica Cioffarelli avvalimento, certificazione, qualità, requisiti, soggettivi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 12

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze