Ricerca
Ricerca per il tag principio
Il TAR Campania sul procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (art. 27-bis Dlgs. n.152/2006)
TAR Campania, Napoli, sez. V, 7 ottobre 2025, n. 6598
Limiti dimensionali all’offerta tecnica, principio del risultato ed equivalenza alle specifiche tecniche prescritte
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 17 luglio 2025 n. 1298
Tra diligenza professionale e principio del risultato: l'autotutela illegittima sull'aggiudicazione per garanzia contraffatta
TAR Palermo, sez. V, 4 luglio 2025, n. 2115
DASPO: natura tassativa dei presupposti applicativi e limiti
TRGA, 30 settembre 2025, n. 250
L’Adunanza Plenaria sulla sanatoria del vizio della procura: applicabilità dell’art. 182, co. 2, c.p.c. al processo amministrativo
Cons. Stato, Ad. plen., 2 ottobre 2025, n. 11
Discrezionalità tecnica delle valutazioni dell’AIFA e violazione dell’obbligo di comunicazione ex art. 10-bis, L. 241/1990
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
Condono edilizio per opere abusive e alternatività dei requisiti
TAR Sicilia, sez. II, 24 luglio 2025, n. 1720
Il tempo come garanzia: riflessioni a margine della storica sentenza della Corte cost. n. 88/2025
Corte cost. 2 luglio 2025 n. 88
Project financing. La responsabilità precontrattuale della P.A.: principi consolidati e limiti applicativi
Cons. Stato, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 873
1-10 di 218