Ricerca
Ricerca per il tag linee guida
Le modalità di dimostrazione della data certa del contratto di avvalimento ai fini del positivo esperimento del soccorso istruttorio.
Cons. Stato, Sez. V, 26 ottobre 2024, n. 9494
Affidamento diretto: contorni applicativi e confini del potere discrezionale esercitato dalla Stazione Appaltante
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 11 novembre 2024, n. 19840
Consultazione Linee guida affidamenti in house: si potranno inviare osservazioni entro il nuovo termine del 31 marzo 2021
Linee guida Recanti "Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.&quo
Linee guida di aggiornamento della determinazione n. 3 del 9/12/2014 recante «Linee guida per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali»
Consultazione on line del 16 novembre 2020 – invio contributi entro 31 dicembre 2020 (Fonte sito anticorruzione.it)
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida sui conflitti di interesse, sulla verifica delle concessioni, e la delibera sugli obblighi di pubblicità per i dirigenti PA
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 182 del 5 agosto 2019
Linee guida n. 4 aggiornate a seguito dell’entrata in vigore della legge 14 giugno 2019 n. 55
Aggiornamento delle Linee guida, ai soli fini dell’archiviazione della procedura di infrazione n. 2018/2273
Chiarimenti in ordine alle Linee guida n. 13 recanti «La disciplina delle clausole sociali»
Comunicato del Presidente del 29 maggio 2019
Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”
Aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 417 del 15 maggio 2019
1-10 di 20