Ricerca
Ricerca per il tag limite
Il principio di equivalenza negli appalti pubblici: funzione, limiti e sindacato del giudice amministrativo
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
Soccorsi istruttori, piattaforme digitali e revoca della gara: tra automatismi espulsivi e sindacato giurisdizionale nella contrattualistica pubblica ad alta tecnologia
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
L’inefficacia della cauzione intestata a soggetto diverso dal concorrente: la sentenza del TAR Friuli-Venezia Giulia n. 186/2025 e la tutela della par condicio nelle gare pubbliche
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 186
Il principio di autoresponsabilità dei concorrenti nelle gare telematiche come limite al soccorso istruttorio.
Cons. Stato, Sez. V, 8 novembre 2024, n. 8947
Sul principio di invarianza della soglia di anomalia dell’offerta e sulla possibilità di considerare quale indice di anomalia dell’offerta economica l’indicazione di costi della manodopera “a rialzo”.
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 22 luglio 2024, n. 2642
Sul limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione dalla gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233
La Corte di Giustizia sul limite generale alla quota di prestazioni subappaltabili
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, SENTENZA DEL 26 SETTEMBRE 2019 (C - 63/18)
1-10 di 10