08 Nov 2025
Elena Cogo
18 luglio 2025, Sez. VI, n 6337, Cons. Stato, accesso procedura di gara, accordo negoziale, anomalia offerta, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., capitolato speciale, cause di esclusione tassative, contraddittorio, criteri interpretazione, criterio letterale, criterio sistematico, discrezionalità amministrativa, effettività contraddittorio, elementi essenziali, esclusione, esclusione gara, esclusione procedura, fase esecuzione, fase partecipaqizone, favor partecipationis, formazione accordo, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, gerarchia norme, giustificazioni, immodificabilità offerta, interesse pubblico, interpretazione letterale, lex specialis, medesime possibilità accesso, miglior rapporto qualità prezzo, momento temporale, norme fondamentali, obiettivi pubblici, offerta tecnica, parità di trattamento, possibilità accesso, principi generali, principio di concorrenza, principio di economicità, principio di efficacia, principio di efficienza, principio di imparzialità, principio di tassatività, principio di trasparenza, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporto qualità prezzo, requisiti di partecipazione, requisiti minimi, struttura gerarichica, super principi, tassatività causa di esclusione, verificazione Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag immodificabilità offerta
La rilevanza del dato temporale per la sanabilità della garanzia provvisoria
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025 n. 5194
Offerta anomala e indicazione dei costi della manodopera: tra rigidità formale e principio di concorrenza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 luglio 2025, n. 14968
La verifica dell’anomalia tra ius variandi e tutela della par condicio: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio n. 13986/2025
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia
Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343
L’art. 10 del d.lgs. 36/2023 tra tassatività e massima partecipazione
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 10 giugno 2025, n. 1039
La modifica del costo della manodopera tra principio di immodificabilità dell’offerta e fase di verifica dell’anomalia
Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 488
Modificazioni soggettive dei concorrenti a struttura plurisoggettiva tra nuovo e vecchio Codice
T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 4 ottobre 2024, n. 5211
1-9 di 9