Ricerca
Ricerca per il tag esecuzione
In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478
L’esecuzione anticipata e in via d’urgenza: due facce della stessa medaglia?
TAR Emilia Romagna, Sez. II, 11 febbraio 2025, n. 128
Non è possibile sostituire l’ausiliaria priva dei requisiti se la stessa “condiziona”, in qualità di socio unico, l’operatore offerente
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 23 luglio 2024, n. 4342
Sul potere/dovere della stazione appaltante di anticipare le verifiche proprie della fase esecutiva ad un momento antecedente l’avvio dell’appalto pubblico.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9539
L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?
T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336
Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione. Come tracciare in documentazione di gara un confine certo e preciso.
TAR Lazio, Sez. IV ter, 23 ottobre 2024, n. 18398
Autotutela amministrativa e contratto pubblico: la strana coppia
Abstract capitolo 14 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024 DIKE Giuridica
L’esecuzione anticipata del contratto e i profili di giurisdizione
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 1° luglio 2024 n. 2345
Il principio di conservazione dell'equilibrio contrattuale - problematiche interpretative e applicative
La rinegoziazione delle condizioni contrattuali (art. 120 codice dei contratti pubblici)
1-10 di 26