italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag tar veneto

Inapplicabilità dell’art. 13, comma 4 bis, c.p.a. in caso di connessione tra provvedimenti immediatamente lesivi emessi da Autorità differenti: la competenza territoriale afferente al provvedimento iniziale attrae a sé anche le impugnazioni dei provvedime

TAR Veneto, 18 settembre 2025, n. 1574

08 Nov 2025 Antonio La Marca Plenaria n. 17/2014, Plenaria n. 29/2014, Plenaria n. 30/2014, TAR Veneto 18 settembre 2025 n. 1574, art. 13 comma 4 bis c.p.a., atti presupposti, connessione tra provvedimenti, provvedimenti immediatamente lesivi, provvedimenti presupposti, simultaneus processus Leggi...

L’affidamento in house è una scelta strategica pari al ricorso al mercato concorrenziale

TAR Veneto, sez. I, 15 settembre 2025, n. 1556

21 Ott 2025 Marco Natoli TAR Veneto sez. I 15 settembre 2025 n. 1556, affidamento in house, art. 7 d.lgs.n. 36/2023, disciplina eurounitaria, disciplina unionale, discuiplina europea, equiordinazione, equivalenza, esternalizzazione, fara pubblica, motivazione, motivazione rafforzata, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ricorso al mercato Leggi...

Verifica di anomalia: indicazione dei costi della manodopera dei subappaltatori

TAR Veneto, sez. I, 9 settembre 2025, n. 1536

23 Set 2025 Grazia Pignatelli TAR Veneto sez. I 9 settembre 2025 n. 1536, analisi parcellizzata, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 comma 7 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, autorizzazione subappalto, corretta esecuzione, costi manodopera, costi manodopera subappaltatori, costi subappaltatori, esecuzione contratto, macroscopica erroneità, macroscopica irragionevolezza, potere discrezionale, potere tecnico-discrezionale, sede esecutiva, sindacato del giudice, singole voci prezzo, subappaltatori, valutazione globale, valutazione non parcellizzata, valutazione sintetica, verifica anomalia offerta, verifica complessiva, verifica di anomalia, voci prezzo Leggi...

Accesso agli atti, termini di impugnazione e principio di proporzionalità nel nuovo Codice dei contratti pubblici: una riflessione a partire dalla sentenza TAR Veneto n. 768/2025

TAR Veneto, Sez. I, 20 maggio 2025, n. 768

13 Giu 2025 Armando Pellegrino TAR Veneto Sez. I 20 maggio 2025 n. 768, accesso, aggiudicazione, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 116 c.p.a., art. 36 d..lgs. n. 36/2023, atti prodromici, cause di esclusione, decorrenza termine, dies a quo, gara pubblica, offerte, ostensione, ostensione atti, primi cinque classificati, principio di proporzionalità, principio di tassatività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti speciali, termine impugnazione, termine per impugnre Leggi...

Data certa della garanzia provvisoria irregolare e soccorso istruttorio

TAR Veneto, Sez. I, 20 maggio 2025 n. 769

27 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Veneto Sez. I 20 maggio 2025 n. 769, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, assenza garanzia provvisoria, equità, funzione soccorso istruttorio, gara pubblica, garanzia provvisoria, invalidità garanzia provvisoria, irregolarità, irregolarità garanzia provvisoria, par condicio, partecipazione alla gara, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, ratio soccorso istruttorio, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio sanante, tipologie soccorso istruttorio Leggi...

Il dovere di contraddittorio nei casi di esclusione per illecito professionale: la sentenza del TAR Veneto n. 371/2025 tra self-cleaning e favor partecipationis

TAR Veneto, Sez. I, 18 marzo 2025 n. 371

23 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Veneto Sez. I 18 marzo 2025 n. 371, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 96 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, cause esclusione, contraddittorio, esclusione, esclusione automatica, esclusione non automatica, gara pubblica, illecito professionale, principio del favor partecipationis, principio di tassatività, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, self cleaninf, tassatività cause esclusione Leggi...

Forma, sostanza e discrezionalità tecnica nelle gare PNRR

TAR Veneto, sez. I, 14 maggio 2025 n. 733

20 Mag 2025 Riccardo Renzi TAR Veneto Sez. I 14 maggio 2025 n. 733, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, esclusione gara, gara pubblica, limiti dimensionali, offerta tecnica, principio tassatività, procedura di gara, superamento limiti, tassatività cause esclusione Leggi...

Il caso dell’offerta di importo pari a quello posto a base di gara tra tassatività delle cause di esclusione e principio del risultato

TAR Veneto, Sez. III, 5 dicembre 2024, n. 2908

04 Feb 2025 Rocco Felato TAR Veneto Sez. III 5 dicembre 2024 n. 2908, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, esclusione dell'offerta, gara pubblica, offerta pari al valore base di gara, part. 1 d.lgs. n. 36/2023, principio del risultato, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tassatività cause esclusione Leggi...

Autotutela della P.A. in caso di violazioni gravi accertate, emerse dopo l’aggiudicazione

Tar Veneto, Sez. III, 3 dicembre 2024, n. 2878

10 Gen 2025 Anna Libraro TAR Veneto Sez. III 3 dicembre 2024 n. 2878, accertamento violazioni gravi, aggiudicazione, art. 94 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, autotutela PA, violazioni gravi Leggi...

Soccorso istruttorio e principio del risultato

TAR Veneto, 11 settembre 2024, n. 2142

22 Ott 2024 Vittoria Chiacchio Art. 101 d.lgs. n. 36/2023, TAR Veneto 11 settembre 2024 n. 2142, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, principio del risultato, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riattivazione, soccorso istruttorio Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 15

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze