italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag riparto

Lo scorrimento della graduatoria dopo la risoluzione del contratto: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio, Sez. IV Ter, 16 marzo 2025

TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 16 aprile 2025, n. 7608

23 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. IV ter 16 aprile 2025 n. 7608, art. 124 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità, discrezionalità amministrativa, fase esecutiva, giurisdizione del g.o., giurisdizione del giudice ordinario, giurisdizione ordinaria, indizione nuova gara, legittimità scorrimento, potere amministrativo, potere discrezionale, potere stazione appaltante, riparto giurisdizione, risoluzione comntratto, scorrimento graduatoria Leggi...

L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?

T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336

13 Gen 2025 Marco Briccarello TAR Torino Sez. I 27 dicembre 2024 n. 1336, art. 122 d.lgs. n. 36/2023, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, assenza stipula contratto, autotutela, consegna d'urgenza, esecuzione anticipata contratto, inadempimento, riparto giurisdizione Leggi...

La revoca dell’incarico di componente del Collegio Consultivo Tecnico (CCT) rientra nella sfera di competenza del giudice ordinario

TAR Catanzaro, Sez. I, 11 novembre 2024, n. 1582

08 Gen 2025 Giusy Casamassima CCT, Collegio Consultivo Tecnico, TAR Calabria Catanzaro Sez. I 11 novembre 2024 n. 1582, art. 215 d.lgs. 36/2023, giurisdizione amministrativa, giurisdizione ordinaria, natura potere esercitato, nomina componente, revoca componente, riparto giurisdizione Leggi...

L’esecuzione anticipata del contratto e i profili di giurisdizione

TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 1° luglio 2024 n. 2345

22 Nov 2024 Maria Nappo TAR Sicilia Catania Sez. III 1° luglio 2024 n. 2345, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, esecuzione anticipata, esecuzione contratto, riparto di giurisdizione Leggi...

Il riparto di giurisdizione

Abstract capitolo 20 Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica editrice

06 Nov 2024 Annalisa Tricarico art. 133 comma 1 lett. e c.p.a., contratto di appalto, contratto di concessione, giurisdizione esclusiva g.a., procedure di affidamento, revisione prezzi, rinegoziazione, riparto di giurisdizione, risarcimento danni, tutela affidamento Leggi...

Le condizioni della giurisdizione esclusiva in materia di pubblici servizi

TAR Sicilia, Catania, ord. 2 maggio 2024 n. 1597

30 Lug 2024 Maria Nappo TAR Sicilia Catania ordinanza 2 maggio 2024 n. 1597, comportamenti mediatamente legati all'uso del potere, comportamenti meri, criteri di riparto, esercizio del potere, giurisdizione esclusiva, servizi pubblici Leggi...

Il sistema di riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo e il risarcimento del danno da responsabilità precontrattuale

Cass. civ., Sez. Un., ord.29 febbraio 2024, n. 5441

05 Apr 2024 Elena Cogo Riparto di giurisdizione, art. 209 d.lgs. n. 36/2023, responsabilità precontrattuale, risarcimento del danno Leggi...

Il riparto di giurisdizione in materia di clausole di revisione dei prezzi

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza del 12 ottobre 2020, n. 21990

03 Nov 2020 Valeria Aveta Corte di Cassazione, Il riparto di giurisdizione in materia di clausole di revisione dei prezzi, Sezioni Unite, n. 21990, ordinanza del 12 ottobre 2020 Leggi...

Il riparto di giurisdizione in materia di appalti pubblici: i recenti orientamenti delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione

Corte di Cassazione, SS.UU., Ordinanza del 23 aprile 2020, n. 8099

12 Mag 2020 Valeria Aveta Appalti pubblici, Corte cassazione Sez. Un., ordinanza 23 aprile 2020 n. 8099, riparto giurisdizione, sezioni unite Leggi...

Riparto di giurisdizione in materia di azione di nunciazione proposta da un privato nei confronti della p.a.

Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, ordinanza 19 novembre 2019, n. 30009

29 Nov 2019 Maria Isotta Fermani n. 30009, Corte di Cassazione, Riparto, Sezioni Unite, giurisdizione, nunciazione, ordinanza 19 novembre 2019 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 16

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze