ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Giurisdizione

Riparto di giurisdizione in materia di azione di nunciazione proposta da un privato nei confronti della p.a.

Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, ordinanza 19 novembre 2019, n. 30009

29 Nov 2019 Maria Isotta Fermani n. 30009, Corte di Cassazione, Riparto, Sezioni Unite, giurisdizione, nunciazione, ordinanza 19 novembre 2019 Leggi...

Spetta al giudice amministrativo la controversia in ordine all’estensione da parte della stazione appaltante del contratto in favore di soggetti non previsti in sede di procedura ad evidenza pubblica

Cass., Sez. un., 31 ottobre 2019, n. 28211, ordinanza

21 Nov 2019 Antonio D'Alessandro 31 ottobre 2019, Cassazione, giudice amministrativo, giurisdizione, n. 28211, ordinanza, sezioni unite, soggetti non previsti nella procedura, stensione contratto Leggi...

Instaurazione di un rapporto negoziale anche previa stipula del contratto e riparto di giurisdizione.

Consiglio di Stato sez. V 2 agosto 2019 n. 5498

13 Set 2019 Alessandro Costa Leggi...

L’atto amministrativo implicito di conclusione della procedura di interpello alla seconda graduata contenuto nella revoca della precedente risoluzione del contratto di appalto: profili di giurisdizione.

Cons. Stato, sez. V, 19 aprile 2019, n. 2543.

07 Mag 2019 Maria Nunzia Natale Appalto - Atto amministrativo implicito - Interpello - Revoca - Giurisdizione Leggi...

Controversie in materia di contributi per l’energia da fonti rinnovabili: è competente il giudice amministrativo

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 10 aprile 2019, n. 10020

30 Apr 2019 Licia Grassucci 10 aprile 2019, 10020, Corte di Cassazione, Sezioni Unite, competenza, contributi, energia, fonti rinnovabili, giudice amministrativo Leggi...

Individuazione del giudice competenze nell’ipotesi di rinegoziazione del contratto di appalto senza accordo tra le parti.

Cons. St., sez. III, 25 marzo 2019

25 Apr 2019 Giusy Casamassima contratto, giudice amministrativo, giudice ordinario, giurisdizione, modifica, rinegoziazione Leggi...

Sull’ampiezza del sindacato della Suprema Corte sulle decisioni del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale.

Corte di cassazione, Sezioni unite civili, ordinanze 30 novembre 2018, nn. 31105 e 31106

15 Gen 2019 Giulia Orefice Leggi...

Giurisdizione del G.O. sulle compensazioni monetarie per i maggiori oneri sostenuti dal concessionario per il servizio di trasporto pubblico su gomma.

Corte di cassazione, Sezioni unite civili, ordinanza 30 novembre 2018, n. 31108

15 Gen 2019 Giulia Orefice compensazioni monetarie, giurisdizione, trasporto pubblico su gomma Leggi...

Giurisdizione: le Sezioni Unite confermano la regola del “doppio binario”

Corte di Cassazione, sez. Unite, – ordinanza N. 24411 de 5 ottobre 2018

22 Nov 2018 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello - giurisdizione esclusiva, Cassazione, Decadenza dall’aggiudicazione, Sezioni unite, limiti, riparto di giurisdizione Leggi...

Concessioni di beni pubblici e riparto di giurisdizione. Regolamento preventivo di giurisdizione.

Cassazione civile, Sezioni Unite,ord. 9 agosto 2018, n. 20682

29 Ott 2018 Giulia Orefice Leggi...

La giurisdizione del giudice amministrativo in materia di procedure di stabilizzazione.

T.A.R. Sicilia, Catania, 26 giugno 2018 n. 1342

13 Lug 2018 Margherita Galletti Leggi...

Affidamento diretto agli “Ospedali classificati” di un finanziamento di scopo: la parola alla Corte di Giustizia UE.

Cons. Stato, Sez. III, 4 ottobre 2017,n. 4631

25 Ott 2017 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-12 di 22

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze