La necessaria riforma del Codice degli appalti richiede un intervento normativo meditato ed organico il punto della situazione 08 Mag 2020 Marco Lesto, Maria Cristina Lenoci Sblocca cantieri, codice appalti, intervento normativo, necessaria riforma Leggi...
“La casa di vetro”, parte seconda. L’applicabilità del diritto di accesso civico generalizzato nei contratti pubblici: la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n. 10/2020. 23 Apr 2020 Carlo Nunzio Sforza casa di vetro, diritto di accesso civico generalizzato, sentenza Adunanza Plenaria Consiglio di Stato n. 10/2020 Leggi...
“La casa di vetro”: l’applicabilità del diritto di accesso civico generalizzato negli appalti pubblici: il contrasto giurisprudenziale e la rimessione all'Adunanza Plenaria Punto della Situazione 08 Apr 2020 Carlo Nunzio Sforza accesso civico generalizzato D.Lgs. n. 33/2013, accesso interessato Legge 241/90, casa vetro Leggi...
Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione: obbligo o facoltà di ricorrervi? Un sintetico quadro riepilogativo il punto della situazione 19 Set 2019 Paolo Fontana MEPA, facoltà, mercato elettronico, obbligo, pubblica amministrazione, quadro riepilogativo Leggi...
Alcune considerazioni sulla legge di conversione del decreto sblocca cantieri. Un anticipo di riforma complessiva del Codice? il punto della situazione 18 Giu 2019 Gianluca Rovelli affidamenti sotto soglia, anticipo di riforma, legge di conversione, sblocca cantieri, sospensione, tabella riepilogativa Leggi...
La Co-progettazione il punto della situazione 29 Mag 2019 Elena Cogo Co-progettazione, Legge 328/2000, enti privi scopi lucro Leggi...