italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Esecuzione

Proposte innovative e/o migliorative e varianti. Differenze.

Cons. Stato, Sez. III, 9 luglio 2024, n. 6092

10 Ago 2024 Giusy Casamassima art. 120 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità tecnica, proposte innovative, proposte migliorative, varianti Leggi...

Il diniego di revisione dei prezzi può configurare un indebito arricchimento della P.A.?

TAR Umbria, sez. I, 20 maggio 2024, n. 374

13 Giu 2024 Gabriele Odino TAR Umbria Sez. I 20 maggio 2024 n. 374, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, diniego, fase esecutiva, indebito arricchimento, revisione prezzi Leggi...

Clausola di revisione dei prezzi: applicabilità in caso di atti successivi al contratto che ne dispongono la prosecuzione e differenze tra proroga del contratto e istituto del rinnovo contrattuale.

Cons. Stato, Sez. IV, 15 aprile 2024, n. 3403

05 Giu 2024 Fiorenza Beninato Cons. Stato Sez. IV 15 aprile 2024 n. 3403, art. 120 d.lgs. n. 36/2023, atti successivi al contratto, clausola revisione prezzi, proroga contratto, rinnovo contratto Leggi...

Quando sono ammissibili i limiti quantitativi al subappalto.

Cons. Stato., Sez. V, 9 maggio 2024, n. 4161

28 Mag 2024 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 9 maggio 2024 n. 4161, ammissibilità limiti, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, legittimità limiti, limiti quantitativi, subappalto Leggi...

Subappalto necessario o qualificatorio

Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24 gennaio 2024, n. 1405

15 Mar 2024 Anna Libraro 24 gennaio 2024, Roma, Sez. IV, Tar Lazio, n. 1405, subappalto necessario, subappalto qualificatorio Leggi...

La variazione delle prestazioni entro il quinto dell’importo del contratto è consentita a condizione che le circostanze siano imprevedibili e non imputabili

Cons. Stato, Sez. III, 14 aprile 2022, n. 2826

03 Ago 2022 Ludovico Astengo La variazione delle prestazioni entro il quinto dell’importo del contratto è consentita a condizione che le circostanze siano imprevedibili e non imputabili Leggi...

Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente

Tar Sicilia – Palermo, Sez. II, 14 febbraio 2022, n. 514

17 Feb 2022 Licia Grassucci 14 febbraio 2022, Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente, Sez. II, Tar Sicilia – Palermo, n. 514 Leggi...

L’obbligo di assunzioni obbligatorie di soggetti con disabilità e il calcolo del numero delle unità assunte

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, 27 giugno 2016, n. 818

28 Giu 2016 Eugenio De Carlo 27 giugno 2016, Bari, L’obbligo di assunzioni obbligatorie di soggetti con disabilità e il calcolo del numero delle unità assunte, Sez. I, T.A.R. Puglia, n. 818 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2
  • 3 (current)
  • ultima »

25-32 di 32

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze