italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Esclusione dalla gara: tra tassatività delle cause di esclusione, cumulo alla rinfusa e inaffidabilità dell’operatore. Quanti problemi in una sola fattispecie.

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, 1° febbraio 2024, n. 123

05 Apr 2024 Marco Briccarello Esclusione dalla gara, TAR Puglia Bari Sez. III1° febbraio 2024 n. 123, art. 10 comma 2d.lgs. n. 36/2023, art. 225 comma 13 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, cumulo alla rinfusa, inaffidabilità dell'operatore, tassatività delle cause di esclusione Leggi...

L’estensione del vincolo di partecipazione.

Cons. Stato, Sez. V, 29 febbraio 2024, n. 1956

04 Apr 2024 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 29 febbraio 2024 n. 1956, Partecipazione alla gara, art. 58 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, estensione vincolo Leggi...

Appalti di forniture di ricambi per autobus e clausole immediatamente escludenti.

Cons. Stato, Sez. V, 7 marzo 2024, n. 2229.

02 Apr 2024 Michela Colapinto Cons. Stato Sez. V 7 marzi 2024 n. 229, appalti di forniture, clausole immediatamente escludenti, procedura di gara Leggi...

La disciplina dei costi della manodopera alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 120

02 Apr 2024 Semiramide Pace TAR Toscana Firenze Sez. IV 29 gennaio 2024 n. 120, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, costi manodopera, nuovo codice contrati pubblici, procedura di gara Leggi...

Natura ordinatoria del termine per la stipula del contratto e tutela dell’aggiudicatario

Cons. Stato, Sez. V, 22 febbraio 2024, n. 1774

28 Mar 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 22 febbraio 2024 n. 1774, natura ordinatoria termine, termine per stipula contratto, tutela aggiudicatario Leggi...

La modifica dei costi della manodopera e la “doppia valenza” dei princìpi generali del nuovo codice dei contratti pubblici.

TAR Veneto, Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 230

25 Mar 2024 Gabriele Odino TAR Veneto Sez. I 9 febbraio 2024 n. 230, costi della manodopera, nuovo codice appalti pubblici, principi generali Leggi...

Le clausole escludenti nei bandi di gara, che impediscono la presenza alla selezione o l’inoltro di una valida proposta, devono essere impugnate dall’operatore economico in modo autonomo ed immediatamente

TAR Lombardia, Milano, Sez.I, n.376, del 15 febbraio 2024

20 Mar 2024 Marco Natoli 15 febbraio 2024, Sez. I, TAR Lombardia, bando di gara, clausole escludenti, impugnazione, n. 376, operatore economico Leggi...

L’inapplicabilità del soccorso istruttorio processuale in caso di attività discrezionale della Stazione appaltante.

Cons. Stato, Sez. V, sentenza 13 febbraio 2024, n. 1434

19 Mar 2024 Antonio La Marca Cons. Stato, Sez. V, attività discrezionale della P.A., n. 1434, sentenza 13 febbraio 2024, soccorso istruttorio processuale Leggi...

Sull'incompatibilità del divieto di incremento del quinto con il diritto dell'Unione Europea

Consiglio di Stato sez. V, n. 2227 del 7 marzo 2024

18 Mar 2024 Michela Pignatelli 7 marzo 2024, appalti, consiglio di stato, contratti pubblici, divieto, formazione, incompatibilità, incremento, n. 2227, sez. V Leggi...

Tassatività delle cause di esclusione e discrezionalità della P.A. nella individuazione dei requisiti di partecipazione

TAR Sicilia, Palermo, I, 23 febbraio 2024, n. 703

14 Mar 2024 Maria Cristina Lenoci 23 febbraio 2024, Palermo, Tar Sicilia, cause di esclusione, discrezionalità, n. 703, requisiti di partecipazione, tassatività Leggi...

Il soccorso istruttorio nel caso di omesso pagamento del contributo ANAC.

TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 19.02.2024, n. 3340

13 Mar 2024 Oreste Masi 19.02.2024, Sez. III Quater, n. 3340, Il soccorso istruttorio nel caso di omesso pagamento del contributo ANAC., TAR Lazio Roma Leggi...

Produzione di una garanzia provvisoria falsa: ai fini dell’esclusione è necessario indagare l’elemento soggettivo del falso materiale

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 19 febbraio 2024, n. 1179

12 Mar 2024 Federico Muzzati 19 febbraio 2024, Napoli, Sez. I, T.A.R. Campania, elemento soggettivo, esclusione, falsa, falso materiale, garanzia provvisioria, n. 1179 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 19
  • 20
  • 21 (current)
  • 22
  • 23
  • ultima »

241-252 di 786

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze