Ricerca
Ricerca per il tag operatore economico
La sostituzione di un mandante nel raggruppamento temporaneo di imprese può avvenire tramite il ricorso anche ad un operatore economico esterno
Corte di Giustizia della U.E., 3 febbraio 2022, causa n. C-461/20.11 febbraio 2022
E’ legittima l’aggiudicazione di una fornitura in favore di un operatore economico avente sede in un Paese fuori dell’Unione europea
Tar Sardegna, Sez. I, 2 novembre 2021, n. 737
Nelle procedure di gara la stazione appaltante deve sempre valutare l’omissione di informazioni e la falsità delle dichiarazioni compiute dall’operatore economico
Consiglio di Stato, sez. V, 15 giugno 2021, n. 4641
L’operatore economico, per ottenere il risarcimento del danno, non deve dimostrare la colpa dell’amministrazione
Consiglio di Stato, sez. II, 28 maggio 2021, n. 4102
L’operatore economico per poter partecipare alla gara deve sempre fornire uno spid idoneo ed essere in possesso di generalità corrette
Consiglio di Stato, sez.V, 10 dicembre 2020, n. 7910
La portata degli obblighi dichiarativi incombenti sull’operatore economico concorrente.
Consiglio di Stato, sez. V, 29 ottobre 2020 n. 6615
Il giudizio della P.A. sull’affidabilità dell’operatore economico: l’inadempimento di lieve entità ed i gravi illeciti professionali ex art. 50, comma 5, lett. c) D. Lgs. 50/2016
Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 ottobre 2020, n. 5967
Nelle gare telematiche l’operatore economico deve dotarsi di personale in possesso di adeguate conoscenze informatiche
Consiglio di Stato, sez.III, 28 luglio 2020, n. 4795
La nozione elastica di operatore economico in materia di appalti: il punto di equilibrio tra legislatore europeo e nazionale
Corte di giustizia UE, Sez. X, 11 giugno 2020 in causa C 219-19
1-10 di 16