Ricerca
Ricerca per il tag costi
Mancata indicazione in offerta dei costi della manodopera: ambiguità della lex specialis e carenze della relativa modulistica quali elementi idonei a consentire il soccorso istruttorio
Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10547
Il superamento ad opera del nuovo Codice delle criticità del rinvio “nei limiti di compatibilità” e la (conseguente) certezza delle norme applicabili ai settori speciali. Distinzione tra i vizi idonei a travolgere l’intera procedura di gara e quelli che
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 5 luglio 2024, n. 2077
Sul principio di invarianza della soglia di anomalia dell’offerta e sulla possibilità di considerare quale indice di anomalia dell’offerta economica l’indicazione di costi della manodopera “a rialzo”.
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 22 luglio 2024, n. 2642
Affidamenti diretti e ipotesi di subappalto non inficiano la regola della necessaria indicazione dei costi della manodopera in sede di offerta tecnica che – però – possono essere oggetto di ribasso.
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 17 giugno 2024, n. 958 TAR Veneto, Venezia, Sez. I, 20 giugno 2024, n. 1560 TAR Campania, Napoli, Sez. II, 13 giugno 2024, n. 3732
Il plurimo quadro positivo “de iure condito” applicabile alle procedure ad evidenza pubblica finanziate con fondi PNRR/PNC e la verifica dei costi della manodopera
T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. II, 23 aprile 2024, n. 493
Esclusione dalla gara per omessa indicazione separata dei costi della manodopera.
Tar Calabria, Catanzaro, sez. II, 22 aprile 2024, n. 665.
La disciplina dei costi della manodopera alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Tar Toscana, Firenze, Sez. IV, 29 gennaio 2024, n. 120
La modifica dei costi della manodopera e la “doppia valenza” dei princìpi generali del nuovo codice dei contratti pubblici.
TAR Veneto, Sez. I, 9 febbraio 2024, n. 230
1-10 di 21