italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag comma 3

L’accesso agli atti in caso di accoglimento dell’istanza di oscuramento

Cons. Stato, Sezione V, 28 marzo 2025, n. 2616

12 Apr 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025 n. 2616, accesso atti gara, accoglimento istanza oscuramento, art. 35 comma 4 lett. a d.lgs. n. 36/2023, art. 36 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, istanza oscuramento Leggi...

Al di là della procedura di scelta del contraente, i servizi legali sono appalti pubblici: obbligo CIG e controllo ANAC.

Cons. Stato, Sez. V, 2 marzo 2025, n. 2776

10 Apr 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 2 marzo 2025 n. 2776, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 127 d.lgs. n. 36/2023, art. 13 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 223 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 56 d.lgs. n. 36/2023, contratti esclusi, contratti estranei, principi contratti pubblici, procedura ad evidenza pubblica, servizi legali Leggi...

Rilievo della distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione, servizio o fornitura ai fini dell’iscrizione dell’aggiudicatario nella white list

Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025, n. 2622

04 Apr 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025n. 2622, art. 119 comma 3 lett. d d.lgs. n. 36/2023, contratto continuativo di cooperazione, contratto continuativo di fornitura, contratto continuativo di servizio, contratto di subappalto, iscrizione aggiudicatario, iscrizione white list Leggi...

Omessa dichiarazione di una precedente risoluzione consensuale: conseguenze alla luce del d.lgs. n. 36/2023

TAR Emilia Romagna (Bologna), Sez. IV, 12 dicembre 2024, n. 939

02 Apr 2025 Adriano Cavina, Donato Caterino TAR Emilia Romagna Sez. IV 12 dicembre 2024 n. 939, art. 98 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, grave illecito professionale, omessa dichiarazione, procedura di gara, risoluzione consensuale, risoluzione contrattuale Leggi...

Offerta anormalmente bassa. Obbligo di verifica da parte della Stazione appaltante. Art. 97, comma 3 D.Lgs n. 50/2016 (applicabile ratione temporis alla fattispecie oggetto di giudizio).

TAR Basilicata, Sez. I, 23 gennaio 2025, n. 57

17 Feb 2025 Vittoria Chiacchio TAR Basilicata Sez. I 23 gennaio 2025 n. 57, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 comma 3 d.lgs. n. 50/2016, offerta anomala, verifica stazione appaltante Leggi...

Il fascicolo virtuale dell’operatore economico e il malfunzionamento del sistema informatico. Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 99 del D.Lgs. n. 36/2023

TAR Campania, Napoli, Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624

11 Feb 2025 Marco Natoli FVOE, TAR Campania Napoli Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624, art. 99 d.lgs. n. 36/2023, comma 3 bis art. 99 d.lgs. n. 36/2023, correttivo al codice, dichiarazione dell'operatore economico, fascicolo virtuale dell'operatore economico, malfunzionamento del sistema Leggi...

Al sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici continua ad applicarsi l’art. 12 del d.l. n. 47/2014 e l’art. 108, comma 3, del d.P.R. n. 207/2010.

TAR Toscana, Sez. I, 15 ottobre 2024, n. 1177

20 Nov 2024 Davide Angelucci TAR Toscana Sez. I 15 ottobre 2024 n. 1177, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 3 d.P.R. n. 207/2010, art. 12 d.l. n. 47/2014, esecutori, lavori pubblici, sistema di qualificazione Leggi...

RUP e ruolo di presidente nella commissione esaminatrice

Cons. Stato, Sez. V Sez., ord., 28 ottobre 2024, n. 4016

19 Nov 2024 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V ord. 28 ottobre 2024 n. 4016, RUP, art. 48 d.lgs. n. 36/2023, art. 93 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, commissione esaminatrice, legittimità, partecipazione, ruoli di presidenza Leggi...

Il principio di tassatività delle cause escludenti tra requisiti di ordine generale e speciale

Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7113

28 Ago 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 13 agosto 2024 n. 7113, art. 10 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, cause escludenti, principio di tassatività, requisiti di ordine generale, requisiti di ordine speciale Leggi...

Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.

Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188

10 Ago 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 10 luglio 2024 n. 6188, art. 88 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 92 comma 2 lett. a d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, chiarimenti, disposizioni del bando immediatamente escludenti, immediata lesività, impugnazione, legittimità, supermaneto termini, termini per chiarimenti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 15

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze