Ricerca
Ricerca per il tag comma 3
Grave illecito professionale e perdita dell'affidabilità: il self cleaning come via di recupero
Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2025, n. 5710
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
L’accesso agli atti in caso di accoglimento dell’istanza di oscuramento
Cons. Stato, Sezione V, 28 marzo 2025, n. 2616
Al di là della procedura di scelta del contraente, i servizi legali sono appalti pubblici: obbligo CIG e controllo ANAC.
Cons. Stato, Sez. V, 2 marzo 2025, n. 2776
Rilievo della distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione, servizio o fornitura ai fini dell’iscrizione dell’aggiudicatario nella white list
Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025, n. 2622
Omessa dichiarazione di una precedente risoluzione consensuale: conseguenze alla luce del d.lgs. n. 36/2023
TAR Emilia Romagna (Bologna), Sez. IV, 12 dicembre 2024, n. 939
Offerta anormalmente bassa. Obbligo di verifica da parte della Stazione appaltante. Art. 97, comma 3 D.Lgs n. 50/2016 (applicabile ratione temporis alla fattispecie oggetto di giudizio).
TAR Basilicata, Sez. I, 23 gennaio 2025, n. 57
Il fascicolo virtuale dell’operatore economico e il malfunzionamento del sistema informatico. Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 99 del D.Lgs. n. 36/2023
TAR Campania, Napoli, Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624
1-10 di 19