13 Mag 2025
Stefano Maria Sisto
Cons. Stato Sez. V 2 maggio 2025 n. 3716, RUP, allegati, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 e ss d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, capitolato, capitolato di gara, capitolato tecnico, chiarimenti, chiarimenti bando di bara, congruità offerte, contrasto disposizioni, controlli a campione, dichiarazione, dichiarazione operatore economico, disciplinare, disciplinare di gara, discrasia articolo capitolato, discrasia normativa, disposizioni capitolato, divieto di integrazione, divieto di modifica, finalità, fonte vincolante, funzione chiarimenti, funzione interpretativa, gara pubblica, intepretazione autentiva, legittimità controlli, legittimità controlli a campione, morivi primo grado, nomina team, operatore economico, poteri del rup, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ratio chiarimenti, richiamo foemale, riferimento per relationem, ripresentazione morivi, riproposizione contenuto, riproposizione motivi, risultanze istruttoria, supporto RUP, team supporto, valutazione offerte, veridicità, veridicità dichiarazione, verifica offerte Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag bando di gara
Il carattere immediatamente lesivo del mancato inserimento delle regole sui c.d. CAM nel bando di gara
Cons. Stato, Sez. V, 24 aprile 2025, n. 3542
La tempestività del ricorso e l'applicazione dei criteri ambientali minimi nelle gare pubbliche: riflessioni sulla sentenza n. 3411/2025 del Consiglio di Stato.
Cons. Stato, sez. V, 18 aprile 2025 n. 3411
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO: AFFIDAMENTO INFUNGIBILE O “DIPENDENZA” DAL FORNITORE?
Il presente approfondimento rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria
Le clausole immediatamente escludenti negli appalti pubblici: un decalogo operativo dal Consiglio di Stato.
Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025 n. 1350.
Lo statuto di impugnazione del bando
Cons. Stato, Sez. V, 31 gennaio 2025, n. 766
Errore materiale nella lex specialis: apposita rettifica o semplice chiarimento?
TAR Basilicata, Sez I., 10 settembre 2024, n. 438
Difformità dai requisiti “de minimis” fissati dalla lex specialis dell’offerta tecnica: quid iuris?
Cons. Stato, Sez. IV, 28 agosto 2024, n. 7296
Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.
Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188
1-10 di 24